Sembra più un marciume batterico che una malattia fungina.
Mi intendo assai poco di piante da appartamento ma la vedo male. Non so se le Medinilla tollerano tagli (qualcun altro potrà supportare questo aspetto) e neppure se sopportano il rame: dal mio punto di vista (fitopatologico), se le due proposizione anzidette avessero risposta affermativa, togliere le parti necotizzate e farei una pennellatura con una soluzione leggera di anticrittogamico rameico...
...e poi incrociare le dita (sperando che il patogeno non anche sia dentro il fusto e le radici)!
Ciao