• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Medinilla magnifica sofferente

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sembra più un marciume batterico che una malattia fungina.
Mi intendo assai poco di piante da appartamento ma la vedo male. Non so se le Medinilla tollerano tagli (qualcun altro potrà supportare questo aspetto) e neppure se sopportano il rame: dal mio punto di vista (fitopatologico), se le due proposizione anzidette avessero risposta affermativa, togliere le parti necotizzate e farei una pennellatura con una soluzione leggera di anticrittogamico rameico...
...e poi incrociare le dita (sperando che il patogeno non anche sia dentro il fusto e le radici)!
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
direi proprio che è un problema fogliare, intervieni come già detto ma utilizza dosi molto basse di rame, tipo ossicloruro di rame, spesso le piante da casa mal tollerano certi prodotti.
 
Alto