• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

maxillaria porphirostele..

pretorian

Guru Giardinauta
la prima volta che la sento ! non so se e' come le maxilaria in genere

da IOSPE dice brasiliana non dice l'altitudine ma comunque penso sia molto caldo , ben drenato o marciscono (dipende dal genere alcune marciscono a guardarle, altre anche con maschera e pinne stanno benissimo ma comunque il genere maxillaria reagisce male ad eccessi idrici specie radicali ma danno anche marciume dei bulbi in molti casi).

Detto questo direi acqua non molta (anche se in estate), composto molto drenante e caldo bello intenso ove possibile. Luce, sempre buona simile alle phal piu' o meno

http://www.orchidspecies.com/maxporphyrostele.htm
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
io non conosco, però il fiore è molto carino
viste le temperature che danno come riferimento, fresco, caldo, e la luce
la posizionerei in prossimità di una finestra senza sole diretto
e poi osserverei le reazioni
chi te l'ha venduta non ti ha dato indicazioni di massima?
 

akiba

Aspirante Giardinauta
me l'ha venduta il signor riboni in persona alla mostra merecato che c'è questo weekend a caldogno realizzata in collaborazione con ATAO e mi ha detto che è un pianta facile e vigorosa e che va trattata COME LE ALTRE MAXILLARIA ( io volevo ben ribattere che sono 800 specie fra le più diverse per habitat ma aveva il banco gremito di gente e non mi son messo a rompergli le scatole..) io per ora l'ho cacciata fuori casa che in questa stagione non nuoce agli pseudo insieme alla cattleya e alla maxillaria tenuifolia...il tutto schermato cmq dalla tenda
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
:)
a questo punto io le fornirei le stesse attenzioni della tenuifolia
caldo e annaffiature abbondanti in estate e fresco e annaffiature scarse a temperature basse /invernali
 

akiba

Aspirante Giardinauta
ecco..

WP_000073.jpg WP_000074.jpg eccola....non so neppure quando gli ha dato da bere l'ultima volta...ne di conseguenza se gliene devo dare io ora....
 

pretorian

Guru Giardinauta
scusa la domanda ma l'hai rinvasata? anche il cartellino non e' di Alfredo ...

Il vaso mi sembra un po' grande ed i bulbi un po' troppo interrati!

Alcune maxillaria sono molto ma molto permalose al troppo bagnato ed il troppo potrebbe essere qualcosa che per noi e per una phal o un dendrobium phaleanopsis non hanno/danno alcun problema

Altre tipo la tenuifolia, la variabilis ed altre sono molto piu' tolleranti alle innaffiature.

In ogni caso, ti consiglio di mandare una mail alla casella referenziata sul sito, vedrai che ti dara' le indicazioni di massima.

Per la tua domanda (che non sai se dare acqua dall'ultima volta), a parte le considerazioni qui sopra, direi che solo te puoi saperlo in conseguenza del tuo ambiente colturale e dello stato del vaso (se ancora umido)

La mostra a caldogno e' la sua prima edizione e' si chiama Orchidee in Villa e vi partecipava come staff anche la Anna Chiara Manuzzato che qui non scrive piu' ma sempre e' operosa con le orchidee :)

P.S. su facebook (a parte il suo profilo), sulla pagina ATAO vi sono le foto (per chi fosse interessato)
 
Ultima modifica:

akiba

Aspirante Giardinauta
esattamente quella mostra cmq no,non l'ho rinvasata l'ho lasciata come stava ed il bark è talmente piccolo e compatto che si fà fatica a ficcarci il dito sentro...:boh:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Puoi coltivarla come ti ha detto spulky caldo d'estate, fresco in inverno. Ora necessita di abbondanti annaffiature, per tutta la stagione vegetativa, poi in autunno cominci a ridurre le annaffiature, e in inverno la tieni al fresco (12 14 gradi) con annaffiature sporadiche.
 
Alto