• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Masdevallia ignota

perflower

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, oggi andando in giro per vivai ho trovato queste masdevallia ( da premettere che il vivaista non sapeva neanche che tipo di orchidee erano ).
Navigando nel web ho trovato solo un genere che assomiglia ad una delle mie cioè la Masdevallia aquarius per quanto riguarda l'altra non sono riuscito ad individuare il genere.
Qualcuno mi può aiutare?
http://www.flickr.com/photos/8045485@N05/sets/72157602403457697/
 

gab92

Giardinauta Senior
ragazza che bella la prima, poco comune!...ibrido sicuramente della regina probabilmente con la coccinea e altro...
altra ibridi comuni e probabilmente aquarius...
specie da freddo...vogliono tutto l'anno temp. non superiori a 25° e minime sui 10°, moltissima umidità e ventilazione...
scusa se faccio lo sfacciato ma questa primavera potresti tenermi da parte una divisioncina..é troppo particolare e sembra già bella grossa da spedirmi...ricambierei subito con qualcosa...
se ti servono altre informazioni sul loro genere mi trovi domani!
ciao gabri
 
Ultima modifica:

perflower

Aspirante Giardinauta
Te la mando volentieri visto che si moltiplicano molto facilmente. Le tengo insieme alle altre orchidee in una serra con un umidità al 60-70% , delle minime sui 15° e delle massime sui 20°.
Sò che non vanno in riposo vegetativo e che bisogna dare pochissimo concime. Il mio problema riguarda la luce perchè dovrebbe variare da specie a specie ed era per quello che mi sarebbe piaciuto conoscere il nome dei miei ibridi. Mi sà che dovrò aspettare che mi dicano loro quanta luce vogliono.
Cmq, dammi qualche altra dritta visto che a sto punto interessa anche a te :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 

gab92

Giardinauta Senior
grazie mille...é una pianta magnifica!
in questo periodo direi di lasciarle en plaine air...dato che le temperature di questo periodo si sono abbassate e non possono che fargli bene...e l'umidità da non manca...
si...non sono piante che vanno in riposo ma rallentano la crescita..quindi azzerare il concime.
bagnare solo con acqua o piovana o da osmosi...essendo molto delicate, poi come hai detto sempre pochissimo concime e luce...poca come le phalaenopsis o poco + essendo ibridi...
ho notato che gradiscono moltissimo un composto formato da 2/3 di sfagno e un terzo di agriperlite mescolate insieme e invasate in un vaso di coccio che ti garantisce areazione e mantiente + fresche le radici
ciao gabri
 
Alto