• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Marzo 2010 inizia a colorarsi

Sami.1

Giardinauta Senior
DSCF5418.jpg


DSCF5413.jpg


DSCF5414.jpg


DSCF5415.jpg


DSCF5416.jpg


DSCF5409.jpg


DSCF5417.jpg


DSCF5418.jpg


DSCF5410.jpg
 

artemide

Florello Senior
wow... che bella la tua mimosa..e i crochi... e i giacinti... ma la mimosa è spettacolare! :love: :love: :love:
complimentissimi :hands13: :hands13: :hands13: :D
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Grazie mille Artemide, anche io adoro la mimosa e quest'anno con il gelo ero terrorizzata di perderla per fortuna invece è andata bene :-D
 

Sami.1

Giardinauta Senior
QUALCHE AGGIORNAMENTO

LA PHOTTINIA STA PER FIORIRE
DSCF5361.jpg

DSCF5434.jpg


DSCF5362.jpg


ANGOLO GAZEBO
DSCF5365.jpg


CROCUS
DSCF5425.jpg

DSCF5422.jpg


CAMELIA
DSCF5438.jpg


MIMOSA E FORSIZIA
DSCF5444.jpg


NUOVI ARRIVI (LE HOSTA)
DSCF5462.jpg

DSCF5464.jpg
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Ah, nelle Marche la Mimosa esiste ancora? Da me a Ferrara quest'anno si è estinta... non ne è campata neppure una, sono tutte completamente secche, anche quelle che stanno in terra da 20 anni....
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ah, nelle Marche la Mimosa esiste ancora? Da me a Ferrara quest'anno si è estinta... non ne è campata neppure una, sono tutte completamente secche, anche quelle che stanno in terra da 20 anni....

No, scusami Boba, se faccio qualche rito antisfortuna :D :lingua:

antisfortuna.gif



Dai Sami, che la primavera è alle porte!!! Peccato che non bussa mai! :lol:
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Davvero Morena quest'anno l'inverno ha scocciato proprio :burningma, comunque io con sto inverno ho perso l'alberello di ligustro e anche la mia crassula che era grande e bellissima :cry::cry:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' tutto bellissimo...qui siamo lontani anni luce da queste fioriture, purtroppo. E continua a piovere (e sarà così ancora per tutta la settimana, da quanto dicono..)

Mi godo i tuoi fiori, almeno....:)

Ah, nelle Marche la Mimosa esiste ancora? Da me a Ferrara quest'anno si è estinta... non ne è campata neppure una, sono tutte completamente secche, anche quelle che stanno in terra da 20 anni....

Non solo da voi...tra quest'anno e lo scorso è stata una tragedia. Io sono in ansia per una serie di piante la cui parte aerea è completamente seccata, anche essendo rusticissime. Spero di vedere dei nuovi getti a breve. Depression :(
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao!
Bellissime le tue fioriture!!!
La mia mimosa, in questo inverno da bastonare :mazza:, ha deciso di abbandonarmi... :cry:
La RiiiiiVoooooglio!!! Datemela!!!
Complimenti per i colori!!!
Ciao
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Anche qui il tempo continua ad essere inclemente, piove piove piove ...grrrr
Ho temuto parecchio pure io per la mimosa perchè una mattina l'abbiamo trovata praticamente sdraiata a terra carica di neve, l'abbiamo scrollata e cercato di rialzarla, ma come vedete ha una certa inclinazione :-O
 

lora

Maestro Giardinauta
e tutto molto bello, belissimi colori.....:hands13:
Pure da me l inverno di quest anno si e portato via molte piante. Attendo ancora sempre fiduciosa, pero mi sa che non succede niente. Di crochi ne ho piantati un bel po, erano mix, oggi vedo che saranno probabilmente tutti gialli. Boohhh.....:martello2
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
purtroppo vale sempre la regola che bisognerebbe tenere solo le piante del proprio clima se non si vuole ripararle, perchè nonostante il surriscaldamento globale e l'effetto serra, ogni tanto arriva qualche inverno freddo, dovessero anche passare 20 o 30 anni tra uno e l'altro....
Non ricordo qualcosa di simile dal 1985, anno in cui da me morirono persino dei pini.
In realtà è tutto "normale", è solo che non siamo più abituati...
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
purtroppo vale sempre la regola che bisognerebbe tenere solo le piante del proprio clima se non si vuole ripararle, perchè nonostante il surriscaldamento globale e l'effetto serra, ogni tanto arriva qualche inverno freddo, dovessero anche passare 20 o 30 anni tra uno e l'altro....
Non ricordo qualcosa di simile dal 1985, anno in cui da me morirono persino dei pini.
In realtà è tutto "normale", è solo che non siamo più abituati...

La questione è che tutte le mie piante sono adatte al mio clima, proprio perché non voglio piante da riparare. Lo strano è che abbia fatto due inverni di seguito con queste temperature (anche -20), cosa che in trenta anni non si era mai verificata. Speriamo si vada meglio i prossimi anni.
 

lora

Maestro Giardinauta
e gia pure le mie, pero quest inverno e stato particolarmente rigido....dicono che non era cosi da 30 anni!!!!!!!
 
Alto