• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Margheritone arancioni? Che pianta sarebbe di preciso?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
sempre perchè non mi segno i nomi... che pianta ho comprato qualche mese fa? :D

L'ho comprata era bella compatta e con fiori grandi, adesso si è un po' "spanpanata" ma sta ricicciando con tanti bei fiori.

Grazie

foto 2.jpg
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
No, anche io ci avevo pensato... Ma questa ha foglie piú appuntite della calendula
Questa é calendula: image.jpg
 

idice

Giardinauta Senior
Si trovano comunemente nelle praterie e nei campi assolati, stanno bene in terra povera, sabbiosa e drenata, io ne trovo spesso di arancioni var officinalis.
 

idice

Giardinauta Senior
La Calendula officinalis è perenne, in inverno sparisce ma poi rispunta in primavera
In estate fanno fiori, qui qualche fiore ha gia in bella vista i semi.
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Cito: "E' una pianta erbacea, annuale con portamento eretto, fusto angoloso ricoperto di peli che arriva sino ad un'altezza di 50-70 cm, molto ramificato e con radice fittonante che raggiunge una profondità di non più di 30 cm."

Sicuro sia perenne?
 

idice

Giardinauta Senior
E' perenne, ma nei posti freddi o dove non sopravvive all'inverno diventa annuale e ricresce dai semi.
Io ho specificato che parlo della Calendula officinalis perche la conosco, dopodiche questo non significa che sia applicabile alla tua calendula che è una cultivar da vivaio, o una calendula diversa (il fiore mi sembra molto doppio e grande per essere officinalis)
 
Alto