• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manutenzione Ligustro Japonica

iko82

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, nella casa che ho acquistato ho in mezzo al giardino una pianta di Ligustro Japonica.
La pianta non l'ho mai potata (come consigliatomi) per farla crescere. Ora mi trovo una pianta con rami molto diradati che tendono verso il basso per il troppo peso... Ieri mi sono deciso a fare una potatura. Sono abbastanza inesperto ma soprattutto sento molti pareri discordanti. C'è chi dice che mal sopporta le potature, chi invece raccomanda di farle molto spesso, chi raccomanda di tagliare una volta l'anno in autunno, chi di tagliare ad ogni stagione...
Ho cercato per prima cosa di eliminare i rami decisamente troppo bassi, voi come procedereste al taglio? Che forma dovrei cercare di dare? Quando è effettivamente meglio potarla? IMG_3065.jpg IMG_3064.jpg

Grazie
Federico
 

curiosa

Giardinauta Senior
io ti parlo della mia esperienza personale,ho notato che più taglio più cresce cosi io poto ogni 2 mesi circa. Per farti un esempio in Marzo la parte più alta della siepe lasciato crescere ad albero era arrivato a circa 6 metri e costretto dal vicino a cui toglievo la visuale ho dovuto tagliare circa 4 metri di albero e già nel mese di Luglio ho dovuto ripotare perchè era gia cresciuto di circa 2 metrii e anche molto più folto. Tutto questo per dirti che sopporta benissimo i tagli anzi ne trae giovamento
 

iko82

Aspirante Giardinauta
Ciao,

come molti mi avevano anticipato questa pianta mi ha fatto nascere tanti germoglietti sul prato a lei sottostante. :burningma
Il prato si è riempito... Ho ovviamente provveduto ad estirpare manualmente i germogli (lavoraccio). Mi chiedevo se ci fosse una soluzione migliore, magari qualche prodotto da dare per evitarne la crescita (meglio se non tossico) o altri rimedi...

Grazie
Fede
 
Alto