• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manutenzione a Dracaena (tronchetto)

Clarkkent

Aspirante Giardinauta
Agli amici del forum, salve a tutti!
sono venuto in possesso (da mia figlia) di questa Dracaena messa un pò maluccio. Una volta era una bellissima e folta pianta, oggi .....vedete voi!!!! Innanzi tutto è alta all'incirca metri 2,80. E' venuta su quasi tutta in altezza. Alla base ha due cespuglietti, in cima al tronco due rami laterali. Vorrei che mi deste un consiglio su come comportarmi. Io sarei del parere di tagliare il ramo più lungo, ne farei due pezzi e proverei a farli radicare (2 talee). E' da notare anche che la corteccia del tronco è staccata dal tronco stesso (vedi foto 2). Infine, alla base della pianta dicevo, IMGP2953.jpg IMGP2956.jpg IMGP2954.jpg IMGP2955.jpg che vi erano due cespuglietti; Ok! uno dei due è conciato come questo (foto 3 e 4). Secondo voi cosa devo fare?
 

Federica

Master Florello
mamma mia!!!!! cosa le è capitato??????? :eek:
Beh, il tronco è proprio brutto...senti un po' se è molle o duro, per capire se sta marcendo....
se fosse molle, taglia sotto i germogli di 15 cm, verificando bene che non ci sia marcio!!!!!
Interra per metà, cambia anche la terra, bagna un po' e poi tieni umido senza esagerare.
In questo caso, taglia anche i due steli lasciando due coretti di 10- 15cm e metti a terra anche i due steli, anche nello stesso vaso. Terra nuova e stessa procedura del trochetto. Non è il momento migliore...fai questo solo se il tronco da segni di marcio, altrimenti aspetta primavera e poi agisci.

Buona lavoro!! Ciao!:Saluto:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la dracena cresce in altezza e si spoglia delle foglie basse, lasciando solo il ciuffo sulla cima.
Se la vuoi abbassare taglia dove credi che sia meglio e cicatrizza con pasta cicatrizzante o cera.
Appena sotto il taglio spunteranno nuovi rami laterali.
Questa operazione falla però a primavera, adesso non è il momento.
Per il tronco malandato controlla che non sia molle (dalle immagini il fusto della pianta madre sembra verde ed anche le foglie sembrano sane, quindi non direi che sia marcio. Le piccole invece sono da tastare, anche se le foglie sono verdi e non macchiate di marrone). Se è molle taglia sotto alla parte marcia e poi svasa.
Cambia tutta la terra, sostituendola con terreno soffice ed asciutto.
La pianta ama il terreno umido, non zuppo. Bagnala solo quando, infilando un dito nella terra, lo senti asciutto.
Se non trovi nulla di molle significa che la pianta ha solo il tronco deturpato. Nel qual caso non fare nulla (a meno che tu non la voglia abbassare, ma questo non è per la sua salute, ma solo per ridurre lo spazio che occupa).

Ste
 
Ultima modifica:

Clarkkent

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio per la rapidità della risposta.....allora! Il tronco è bello sodo in tutta la sua lunghezza e non presenta segni di marciume. La corteccia invece sembra staccata. E' come avere un manico incartato. Della foto 3 e 4 cosa mi dici? Come si vede, le foglie crescono bene non sembrano risentirne.
Per le talee invece un ramo lo taglierei (sono curioso e impaziente).
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

se la pelle si stacca non puoi farci nulla. L'importante è che non patisca la pianta.
Se anche il tronco della foto 3 è sodo, lascia stare tutto così com'è.
Tutte le piante di dracena e di yucca che si trovano in giro derivano da rami tagliati. Prendono un ramo lungo come il tuo, lo tagliano in pezzi di 20/30 cm interrandone un lato e cicatrizzando l'altro. Radicano molto facilmente.
Ma se ne tagli uno solo, la pianta, esteticamente, non sembrerà zoppa?

Ste
 

Federica

Master Florello
Porta pazienza aspetta a tagliare a primavera che avrai una ripresa immediata, mentre adesso rischi di più.
Se le foglie sono belle, anche se la corteccia è in parte staccata, lascia stare tutto così com'è!!!
Falle passare l'inverno in tranquillità e poca acqua mi raccomando, meglio asciutta che troppo bagnata.

Ciao :Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
la dracena sembra stare bene
il tronco principale è bello spesso segno che la pianta è anziana e mi ricordo di aver sentito che nelle zone tropicali dove le dracene crescono selvaticamente i tronchi offrono riparo ai pappagalli proprio per questi buchi che si formano
però non ne sono sicuro
 

Clarkkent

Aspirante Giardinauta
...va beneeee!!! farò come dite voi, cercherò di portare pazienza.
...e come disse qualcuno di cui non ne ricordo il nome: "la pazienza (calma) è la virtù dei (f)morti".
 

Federica

Master Florello
.....ma con le piante....:)
.......ci vuole sempre pazienza.......:eek:k07:
dobbiamo aspettare i loro tempi.........ciao :Saluto:
 
Alto