• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mandarino... con le spine!

elen82

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti!

da più di un anno ho un piccolo mandarino in vaso.

img2462b.jpg


l'estate scorsa aveva parecchio sofferto il caldo durante la mia assenza per le ferie, era per la maggior parte seccato, ma alla fine si era ripreso con nuovi rami.

adesso...

un ramo mi sta facendo fiori e, pare, piccoli mandarini:

img2463v.jpg


img2469f.jpg


mentre gli altri rami si sono riempiti di spine! :eek:

img2467e.jpg


img2470r.jpg


img2471h.jpg


... e tutti i rami con le spine sono senza boccioli.

secondo voi cosa può essere successo?

dovrò eliminare i rami spinosi perchè non rifioriranno mai?

grazie in anticipo!

Elena
 

Ivannn

Giardinauta Senior
Ciao, problema comune...ti è partita vegetazione dal portainnesto! Non sappiamo che cosa sia, ma ti conviene tagliare e lasciare solo il ramo fiorito per evitare che il portainnesto "elimini" l'unico rametto rimasto dell'innesto. Se le foglie sono diverse hai conferma di ciò che ti dico.
Mia opinione, eh!!!:D
 

sir biss

Giardinauta
esatto, sono d'accordo anche io.
ma il tuo mandarino quanto tempo ha?
perchè spesso gli agrumi giovani hanno le spine.
 

elen82

Aspirante Giardinauta
grazie delle risposte!

esatto, sono d'accordo anche io.
ma il tuo mandarino quanto tempo ha?
perchè spesso gli agrumi giovani hanno le spine.

l'ho comprato la primavera scorsa ed era già abbastanza grandicello, non ho idea di quanto tempo abbia...
ma l'anno scorso sono sicura al 100% che non avesse le spine, e neanche il ramo fiorito di quest'anno ne ha.

le foglie del ramo fiorito sono senza dubbio molto più "longilinee" di quelle dei rami spinosi.

ma quindi dovrei tagliare alla base il ramo con le spine da cui poi sono nati tutti gli altri rami con le spine?
 

Ivannn

Giardinauta Senior
ma quindi dovrei tagliare alla base il ramo con le spine da cui poi sono nati tutti gli altri rami con le spine?

Esatto! L'unico ramo fiorito diventerà il ramo portante per la futura vegetazione, importante che i nuovi rami rami partano da lui, e non da più in basso. Se analizzi bene il tronco dovresti trovare un punto di "discontinuità"...il punto di innesto, il ramo spinoso dovrebbe essere fuoriuscito al di sotto del punto di innesto e il ramo fiorito al di sopra
 

ziufili

Aspirante Giardinauta
comunque non era sicuro che quel ramo con le spine fosse selvatico, come sapete il mandarino è una pianta selvatica e può avere come anche il mandarancio, spine, specialmente nei succhioni (anche alcuni aranci molto buoni le hanno). bisognava vedere se veramente quel ramo partiva dal portainnesto...
ma ormai è andato.
 
Alto