• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

mandalate

miciajulie

Fiorin Florello
per la prima volta ho assaggiato questo agrume, che mi è piaciuto molto. ho recuperato alcuni semi (ne ha davvero pochi). mi chiedevo... se li semino, a parte il tempo biblico che ci vorrà perchè cresca sempre che attecchisca, poi mi darà frutti o sarà sterile? il fogliame è bello assai, ma non vorrei avere solo il fogliame. grazie
 
K

Kakugo

Guest
Il Mandalate è un mandarino ibrido dei cultivar Havana e Fortune selezionato presso il CRA di Acireale.
Una delle sue caratteristiche principali (volutamente introdotta dagli ibridatori) è la sterilità del polline, il che significa che i semi che hai in mano o sono sterili o sono stati impollinati da altri agrumi.
A questo aggiungo che il Mandalate è coperto da brevetto italiano ed europeo, quindi è proibito riprodurlo senza licenza.

Se ti piace, però, sappi che la pianta inizia a trovarsi anche presso vivai che fanno vendita al dettaglio. Tutte piante riprodotte con licenza, certificate ed innestate pronte alla produzione.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ho seguito un servizio sul madalate e mi pare di aver capito che per ben fruttificare ha bisogno di climi ambientali molto particolari.....infatti mi par di ricordare che sono ancora alla ricerca di zone climaticamente appropriate per espandere la coltivazione
credo dovute al fatto che essendo abbastanza tardivo i frutti possano avere problemi con le temperature se particolarmente rigide.....
se lo trovo lo comprerò di certo anch'io ho una certa curiosità.....
 

miciajulie

Fiorin Florello
ho seguito un servizio sul madalate e mi pare di aver capito che per ben fruttificare ha bisogno di climi ambientali molto particolari.....infatti mi par di ricordare che sono ancora alla ricerca di zone climaticamente appropriate per espandere la coltivazione
credo dovute al fatto che essendo abbastanza tardivo i frutti possano avere problemi con le temperature se particolarmente rigide.....
se lo trovo lo comprerò di certo anch'io ho una certa curiosità.....
guarda, per me che amo assai più i mandarini dei clementini, come sapore, è eccezionale: mandarino intenso. il colore è più vicino al clementino e come il clementino è quasi privo di semi
 
Alto