• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mammillaria spinosissima

ezio

Giardinauta Senior
Sarà veramente della specie nominata?

mammillaria_spinosissima.jpg
 

ezio

Giardinauta Senior
Grazie Reginaldo dell'attenzione.
Ho notato che le spine rosse nella foto adesso sono diventate marroni, finita la fioritura perdono il colore rosso.
Nelle foto del sito da te nominato alcune piante hanno però fiori diversi, quella della mia pianta sono piccoli rossi e fioriscono scalarmente, ma tutti assieme.
 

reginaldo

Florello Senior
Ezio, la tua pianta spinosissima è una pianta giovane :confused:
Forse si spiega il perché le spine hanno cambiato colore.
Il fiore delle Mammillaria è in genere piccolo e il caldo di questi giorni non contribuisce a rendere grande il fiore, la pianta si protegge per non disperdere tutte le forze. Quest'anno mi sono accorto che certe Mammillaria che l'anno predente aveva prodotto fiori piccoli quest'anno collocate alla piena luce, ma non a sole diretto, hanno emesso fiori molto più grandi. Può dipendere anche dalla forza della pianta.
Ciao
Reginaldo
 

chrissie

Aspirante Giardinauta
Salve, Enzo e Reginaldo, ogni tanto mi ricordo di venire a bazzicare su questo forum...
Non mi ritengo un'esperta di cactacee, ma le amo e osservo molto: secondo me la mammillaria di Enzo non è la spinosissima: io possiedo una pianta uguale a quella della foto, ma adulta, alta circa 20 cm, larga alla base 15, divisa dicotomicamente all'apice. Le spine sono rosso fuoco e, man mano che si scende diventano brune, i fiori sono piccoli, quasi infossati fra le spine, color magenta, da me fiorisce tardi (luglio), ma la fioritura si protrae fino a tutto settembre.
L'ho presa in un vivaio a Tenerife qualche anno fa, era una delle poche piante senza nome, ho fatto qualche ricerca senza risultato, l'unica foto in cui la riconosco è quella di Enzo.
Spero di esservi stata d'aiuto, a presto.
Chrissie.
 
Alto