• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mammillaria, cos'ha?

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Che poi non ne sono nemmeno certa che sia una mammilaria, ma comunque, ho notato oggi che da un lato, quello meno esposto al sole si sta come aprendo, come se stesse nascendo qualcosa, ho provato a toccare con uno stecchino, per il timore che fossero cocciniglie, ma pare che sia tutto bello stabile, metto foto, con la speranza che si veda bene, ah e le altre parti della pianta sono tutte belle piene di "piume"

01.gif



mammilaria.JPG


[ 19.07.2004, 17:13: Messaggio scritto da: Pat ]
 

Paola grassofila

Giardinauta
La foto non mi e' molto di aiuto, ma dalla descrizione che hai dato, la pianta (sì, e' una mammillaria) potrebbe prepararsi per emettere un pollone laterale. Se poi confermi che nel complesso e' "tutto normale", cioe' non e' molliccia, o magari raggrinzita, non mi viene in mente cos'altro potrebbe essere... :rolleyes:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Merci Paola
70.gif
la pianta nel complesso è tutta normale, ovvero tutta bella piena di quelle "piumette", non è raggrinzita e menneno molliccia, o meglio, ho provato a toccarla, ma le spine ricurve mi restano attaccate, e quei cosi lì, intendo quelli con le spine attacate, che non sò come si chiamano si muovono, però, ho provato a toccarli in un'altra mammilaria, e si muovono pure quelli, inoltre, ho levato la pianta dal vaso per vedere le radici, ed ho notato che sono belle bianche, però capovolgendo il vaso ne è uscito un pò di terriccio che ha sporcato tutta la pianta, amen ............ non tutte le ciambelle riscono col buco!

Stò attenta all'evolversi, e poi faccio sapere.

P.S. in realtà, anch'io pensavo a polloni laterali, ma pensavo che crescessero più in basso.
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Altro P.S. : non è che per caso sai che mammillaria è?
 

reginaldo

Florello Senior
Direi invece sia Mammillaria bocasana per la spina uncinata.
Direi che la pianta non ha nulla, semplicemente era appoggiata a qualcosa che mantenuto il quel punto umidità facendola crescere, mantenendo più viva quella zona della pianta.
Ciao
Reginaldo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Fatta una ricerca pure a me sembra una bocasana, però la pianta non è appoggiata a nulla ........ foto per far vedere la posizione


P.S. te possino Miranda, la foto ho dovuto rifarla perchè con la prima si vedevano le etichette ............
1.gif



piante%20grasse.JPG
 
E

EMY

Guest
Pat, la tua mi sembra uguale alla mia:
Mamm_guelzowiana.jpg

che il cartellino dice essere una guelzowiana, anche la mia ha le spine uncinate :confused: Chi ci chiarisce il dubbio?
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Forse il colore dei fiori??
Anche la mia pianta è uguale alle vostre ,ma differisce per il colore del fiore(la mia li ha fatti di un rosa pallido).
Ecco la foto (purtroppo nn ho di meglio)

Mammillaria_bocasana.jpg


Ho letto la descrizione dal Lodi e la mia Mammillaria sembra essere a tutti gli effetti una bocasana.

Ciao!
Lety

[ 21.07.2004, 23:19: Messaggio scritto da: Letizia01 ]
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.......... ecco che aveva, è spuntato un fiore :rolleyes: non è rosso, non è rosa ma è giallino, e comunque a me la mia sembra più uguale a quella di Letizia che a quella di Emy .......... NDR per le spine, sono così uncinate che ieri me ne è rimasta impigliata una nella maglietta, beh, se ne è staccato un pezzo :(

mammifiore.JPG


mammilariafiore.JPG
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao,
ho controllato sia sul Lodi ,che sul sito di Elio D'Arcangeli e sono sempre + convinta che la mia pianta (come pure quella di Pat)sia una Mammillaria bocasana.
Infatti, si conosce sia una forma a fiori giallo-crema(come quella di Pat)sia una nuova forma a fiori rosa(come la mia).
Ecco una foto + chiara...

Mammillaria.jpg


Per Daniele:
Sono sicura che nn sia una M. plumosa anche perchè ne possedevo una ...Che però mi è morta ad aprile...... :( :(
Ecco la foto

Mammillariaplumosa.jpg



Ciao

Lety
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la mam. di Letizia è una bocasana perchè mi pare che si intravedono le spine uncinate.
http://www.mammillarias.net/gallery/view_album.php?set_albumName=b
http://www.mammillarias.net/gallery/search_test.php?searchstring=bocasana%20ssp%20bocasana&lg=uk

La plumosa nn possiede spine centrali, per Pat invece rimane la forma della bocasana ma il fiore così verde ricorda la crinita, potrebbe essere un ibrido tra i due.

http://www.mammillarias.net/gallery/search_test.php?searchstring=crinita%20ssp%20crinita&lg=uk

Purtroppo nn sono un intenditore di mammille sono anke troppe.

Ciao
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... Bran forse nella foto il riflesso della pianta fà apparire il fiore verdino, ma ti assicuro che è giallino, quindi ............ aggiudicato Leti
70.gif
la mia è una mammillaria bocasana, e non se ne parli più ..............
1.gif


[ 13.08.2004, 15:23: Messaggio scritto da: Pat ]
 
Alto