• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattie del pesco

salvatore.conte

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Aiuto.....:eek:
Cosa succede al mio pesco? Cosa devo fare?
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1415449640796.jpg
    uploadfromtaptalk1415449640796.jpg
    100 KB · Visite: 89
  • uploadfromtaptalk1415449677289.jpg
    uploadfromtaptalk1415449677289.jpg
    99,6 KB · Visite: 169
  • uploadfromtaptalk1415449717077.jpg
    uploadfromtaptalk1415449717077.jpg
    98,2 KB · Visite: 58

Marcello

Master Florello
ciao
la resina se non sbaglio è la risposta della pianta per la chiusura di tagli,
devo dire pero' che io tagli non ne ho fatto e la resina c'era lo stesso. Aspetta risposte piu' concrete.
 

Marcello

Master Florello
vedi se è asfalto a freddo messo come protezione o è una patina che va via con l'unghia.
data la colatura e la ridotta misura propenderei per l'asfalto e lo lascerei cosi'.
pero' la pianta è la tua e dovresti dire qualcosa di piu'.
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma che asfalto... sono i mastici appositi che vengono usati nelle piante innestate. Per la gommosi usa un funghicida di copertura registrato per il pesco. Ripetilo dopo 15-20gg e usalo anche in inverno e dopo la fioritura, che sia anche di protezione contro la bolla così lo puoi usare per tutto.
 
Alto