lagoalpino
Aspirante Giardinauta
Chiedo per favore la vostra competenza per questo pero a spalliera acquistato da un vivaista e messo a dimora lo scorso autunno. Si tratta della qualità DECANA DEL COMIZIO che in primavera è partita con germogli promettenti poi dopo lo sviluppo delle foglie ha incominciato un leggero ma continuo deperimento delle foglie per la maggior parte intaccate da un alone scuro nero-marrone attorno al profilo esterno come da foto allegate. Questa pianta l'ho curata con innaffiature graduate e costanti, considerando le scarse precipitazioni stagionali, ma la situazione non è migliorata. Osservando libri o internet ho associato il fenomeno alla ticchiolatura ma nessun riferimento presenta un fenomeno simile alla mia pianta ossia una specie di bruciatura più o meno regolare sul perimetro delle foglie.
Si tratta di funghi o di afidi? Ho il timore che la pianta finisca per morire.
Si può fare qualcosa per bloccare o salvare la malattia?
sottolineo che poco lontano da questa DECANA DEL COMIZIO A PALLIERA ce nè un'altra messa a dimora lo stesso giorno, sempre a spalliera anch'essa cresc iuta poco ma che non presenta segni di sofferenza. Quest'ultima è la qualità ABATE FETTEL.
Considerando la stagione avanzata si possono fare ancora interventi?
Si tratta di funghi o di afidi? Ho il timore che la pianta finisca per morire.
Si può fare qualcosa per bloccare o salvare la malattia?
sottolineo che poco lontano da questa DECANA DEL COMIZIO A PALLIERA ce nè un'altra messa a dimora lo stesso giorno, sempre a spalliera anch'essa cresc iuta poco ma che non presenta segni di sofferenza. Quest'ultima è la qualità ABATE FETTEL.
Considerando la stagione avanzata si possono fare ancora interventi?