• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia lauro

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
fbb3c4823c071e6e046d20a887b29d4b.jpg
152afe0b77d85226e4391831cb00323f.jpg
fe2e800dd819f2a85ce4b864c642c1b7.jpg

Ciao a tutti
Sebbene non sia molto convinto del Lauro piantato un mese fa, non voglio farlo morire così giovane :)
Da un mese le foglie si stanno consumando. Altre piante, piantate più lontano, e prese dallo stesso vivaio nello stesso giorno sono cresciuti qualche cm in più, senza problemi.
Cosa può essere, e come lo posso combattere?
Grazie
 

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
Grazie!!
Ci possono essere problemi per animali (gatto) è bimbi piccoli che toccano le foglie se uso questo funghicida?
Ciao
 

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
Ciao sono andato da un consorzio e mi ha consigliato lo zolfo. Gli ho risposto che leggendo sul web ho scoperto che si usa solo a scopo preventivo, ma mi ha smentito.
L'ho sparso un po' a mano, ma simulare 35kg per ettaro con un polverizzatore meccanico non è facile.
Va bene così ?
ca64eed2a63c3d9b4e3a0bfaa07177d4.jpg

0712541cbbcd4fb76764bb655a366adc.jpg

Praticamente l'ho sparso sopra agitando il sacchetto, e poi mosso la pianta per far cadere l'eccesso.
Ora: per quanto devo lasciarlo? Posso innaffiare dopo 48 ore, per lavare?
Ho i bimbi che giocano vicino si lauri trattati.
a0c4b6f7827b536b90a95868b635271f.jpg


Grazie in anticipo
 

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
Questo è quello che ho usato.
Posso lavarlo innaffiando dopo 4 giorni o deve rimanere ancora molto?
È nocivo per i bimbi ?
42ef8faf3dee7f2821e32c08d98731ad.jpg

61b27c8c2ca90bf567b7608486490463.jpg
 

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
Scusate se insisto, ma vi chiedo un gentile riscontro.
Per me è importante e sul web non ho trovato informazioni.

Quello che mi serve sapere è

1) dopo quanto posso innaffiare (lavando quindi le foglie)
2) è nocivo per animali domestici o bambini (a loro modo anche loro sono animali domestici....)
3) è solo preventivo, come ho letto io, o anche curativo, come dice il negoziante del consorzio agrario? E dopo qua to' si vedono i risultati?

Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

billgates13

Giardinauta Senior
in quella situazione potevi farti dare del topas .
in futuro ad uso preventivo basta del rame con zolfo bagnabile .
lo zolfo non lo lavare lascialo li non succede niente non credo che i tuoi figli vadano a mangiar ele foglie.
Si usa in colture bio quindi tranquillo/a
 

marcofoschi

Aspirante Giardinauta
Ok grazie.
Ora sto innaffiando, dopo 5 gg di secco, perché non volevo, per l'appunto, lavarlo. Mi laverà le foglie, ma almeno non secco il trifoglino.
Dici che l'oidio posso considerarlo debellato, anche se esteticamente ovviamente la situazione a vista non è cambiata, oppure dovrei, per evitare che i lauri mi muoiano del tutto o che degenerino, dare anche questo topas?
E questo topas può dare problemi se i bimbi, come ogni tanto fanno, toccano le foglie?

Ciao e grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Alto