• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattia del legno

marvi41

Aspirante Giardinauta
Ritengo si tratti di un forte attacco parassitario di oidio, sicuramente da vivaio, e poi curato. La necrosi del legno non è particolarmente preoccupante ma va tenuta sotto controllo per bloccare una nuova insorgenza della malattia.
Inoltre, trattandosi di legno "morto", con la crescita della piante genera delle micro lesioni che potrebbero essere la porta di accesso per altri parassiti del tipo muffa grigia, tracheomicosi, ecc.
Ciao
 

Xander88

Aspirante Giardinauta
Ritengo si tratti di un forte attacco parassitario di oidio, sicuramente da vivaio, e poi curato. La necrosi del legno non è particolarmente preoccupante ma va tenuta sotto controllo per bloccare una nuova insorgenza della malattia.
Inoltre, trattandosi di legno "morto", con la crescita della piante genera delle micro lesioni che potrebbero essere la porta di accesso per altri parassiti del tipo muffa grigia, tracheomicosi, ecc.
Ciao
Grazie per la risposta esauriente. Mi auguro di diventare esperto come te.
 
Alto