• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macerato di ortica su piante grasse

Trec_

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
ieri ho scoperto che la mia aloe e la mia agave avevano la cocciniglia, l'ho subito rimossa, ma preferivo fare un trattamento per essere sicura di non avere più problemi....
Su internet ho visto che consigliavano il macerato di ortiche e volevo chiedere: Funziona?

Grazie mille :baffi:
 

reginaldo

Florello Senior
Da Internet:
Preparazione del macerato di ortica. Si usa la pianta intera, tolte solo le radici, nella misura di mezzo chilo di ortica secca o 1 chilo di ortica fresca in 10 litri di acqua e si fa macerare in un catino rimestando di tanto in tanto. Per semplicità si può far macerare l’ortica dentro un sacchetto di juta, in questo modo si eviterà di dover filtrare.

Come si usa il macerato di ortica. Il macerato giovane di 12 ore si utilizza concentrato, distribuito direttamente sulle piante con uno spruzzatore, alla prima comparsa degli afidi. Il macerato di 4 giorni si usa preferibilmente aggiunto al decotto di equiseto (coda cavallina) nella proporzione di due litri di macerato di ortica e un litro di decotto di equiseto. La miscela va ulteriormente diluita con acqua in proporzione 1:50 (1 litro di macerato in 50 litri d’acqua) per poterla spruzzare direttamente sulle piante contro afidi e ragnetto rosso. Il macerato maturo di 8-10 giorni va diluito 1:10 con acqua e si usa solo sul piede delle piante.
Non mi sembra debelli le cocciniglie serve un prodotto più specifico: Reldan22, o olio minerale estivo. Miscela di alcool ed acqua in parti uguali con aggiunta di insetticida per amazzare le uova. Adoperare poi uno spazzolino da denti a setole semi-dure.
 
Alto