A me sembra o ruggine o ticchiolatura. Comunque non ha molta importanza. Ti consiglio di eliminare le foglie compromesse, se la pianta è gravemente danneggiata di eliminare tutte le foglie e i rami danneggiati e di spruzzare sulle rimamente foglie verdi (non colpite dal fungo) un anticrittogamico a base di solfato di rame (ce ne sono un casino in commercio!!!!!). Il solfato di rame elimina la possibilità che il fungo si propaghi sulle parti ancora verdi della pianta. Usa il prodotto quando il sole inizia a tramontare e leggi le istruzioni per la dose del prodotto.
I prodotti a base di Rame eliminano un pò tutte le malattie crittogamiche (causate da funghi), ad eccezzione del "mal bianco", vale a dire dell'oidio della pianta, che colpisce soprattutto la rosa, in tal caso devi intervenire con prodotti a base di Zolfo.
p.s: ultimo consiglio. Nel terreno prendi le foglie cascate e buttale nell'immondizia!!!
Consigli prodotti? Per farti un esempio:
www.fito.info vedi prodotti funcicidi a base di rame.