• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie su foglie rosaio

Paradiso

Aspirante Giardinauta
5zpmdkm.jpg

4l5x05k.jpg


Cos'ha la mia rosa? L'ho ustionata col vaporizzatore???
 

tigro

Giardinauta
vuoi sapere di entrambe le foto? la prima mi sembra una carenza di ferro assorbito, nella seconda foto si intravede della ticchiolatura e mal bianco. ma con cosa le avevi vaporizzate?
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
E' la stessa rosa

che ha tutte queste macchie, le ho vaporizzate con un anticrittogamico per prudenza... Le foglie maculate sono pure morbide e sottili... concimare concimo....Anche i fiori sono diventati più piccoli e sbiaditi...credo sia un qualche virus da innesto di bassa qualità ma che faccio?
 
S

silviaviola

Guest
"virus da innesto di bassa qualità" non l'avevo mai sentita.. Gli attacchi virali o fungini si possono verificare indipendentemente dalla qualità del lavoro del vivaista, secondo me. Se un innesto è ben fatto, la pianta vegeta, e la tua ha fatto rami e foglie, per cui vegeta. Le malattie che possono venire dopo possono essere più o meno correlate, semmai, alla maggiore suscettibilità di una rosa dipendente dalla sua parentela di origine. Correggetemi se sbaglio, naturalmente :flower:
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
grazie per aver risposto

No pensavo che forse è innestata su un piede non proprio robusto tipo la rosa canina perchè l'ho pagata poco...I fiori guardano in basso, il peduncolo non li regge...troppo azoto o stà semplicemente morendo??
 
S

silviaviola

Guest
La rosa canina usata come portainnesto so che dà problemi circa il gran numero di polloni (selvatici) che produce da "sotto" ma in quanto a robustezza non dovrebbe avere problemi (posto che sia questo il caso della tua rosa). Magari se hai una foto complessiva della pianta ci si può fare un'idea migliore: per ora mi sembra che abbia subito appunto un attacco fungino che ha causato la ticchiolatura ma se già tratti con anticrittogamico stai facendo bene.
 

tigro

Giardinauta
no colpa dell'innesto no di sicuro, ma è un trapianto? perchè potrebbe essere quello a farla soffrire. per la rprima volta anche i miei trapianti hanno sofferto ed una è anche morta, penso per il troppo caldo e l'umidà di aprile-maggio. adesso come va?
 
Alto