• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma se bagno troppo una pianta???

Lulù80

Giardinauta
... e questa ne soffre...
... come posso eliminare l'acqua in eccesso??????? :confuso:

Forse vi può sembrare una domanda strana.... ma a me è capitato! ed adesso non so come fare... sto perdendo una pianta di iresine :cry: :cry:

Mi spiego meglio: questa pianta la tengo in vaso in casa, e fino a prima di Natale era bella rigogliosa, poi l'ho spostata, sì lo so che è un'errorissimo:martello: infatti questa ha iniziato a perdere foglie, ma io ho continuato ad innaffiare come niente fosse, poi ho iniziato a vedere che soffriva, ed un ramo è morto! così mi sono un po' documentata ed ho letto che in inverno deve essere bagnata molto meno! e così ho fatto!
solo che mia madre, ignara di tutto questo, ha continuato a bagnarla a mia insaputa, e ieri ho trovato il sottovaso dell'iresine pieno zeppo d'acqua!!! :burningma
Ecco il perchè della mia domanda.....

Se bagno una pianta in eccesso, e questa non può assorbire tutta l'acqua che gli ho dato, sì vabbè svuotare il sottovaso, ma il terriccio come lo asciugo?? Ne aggiungo di altro asciutto?? o lo cambio del tutto?? Ma la pianta è sofferente... non vorrei soffrisse anche per il travaso.....
Cosa mi consigliate???

Grazie. :Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Per asciugare il terriccio ti basterà avvolgere il pane di terra in carta assorbente o con un telo di stoffa o con un asciugamano.
In ognuno di questi casi, quando il telo o la carta che siano saranno ben impregnati, dovrai sostituirli.
Farai questo lavoro finché la terra non ti sembrerà asciutta a sufficienza. Poi lasceraui asciugare il substrato per almeno dieci-quindici giorni per ricominciare ad innaffiare con moderazione.
 

michele87

Florello Senior
l'iresine comunque si moltiplica facilmente per talea.se hai paura che muoia oppure sono rimaste solo le cime apicali,ti conviene fare talee e rinnovare cosi la pianta
:Saluto:
 

Lulù80

Giardinauta
Grazie Lobelia! :hands13: alla carta assorbente non ci avrei mai pensato!!

l'iresine comunque si moltiplica facilmente per talea.se hai paura che muoia oppure sono rimaste solo le cime apicali,ti conviene fare talee e rinnovare cosi la pianta
:Saluto:

Il problema è che le cime apicali sono tutte "floscie", le uniche foglioline vigorose sono alla base! :cry:
 

michele87

Florello Senior
e allora credo sia il caso di potarla.le cime le metti in acqua e dovrebbero riprendersi e i fusti interrati dovrebbero ributtare :eek:k07:
 
Alto