• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma i kaki

Ducan

Maestro Giardinauta
...quando si raccolgono?
Finalmente quest'anno ho qualche caco sul mio albero che sta arrivando a maturazione:froggie_rvorrei sapere quando li devo raccogliere e poi vanno messi in una cassetta con le mele per farli maturare vero:confused:


 

Ducan

Maestro Giardinauta
Davvero? E ora sono più maturi la foto è di 2 settimane fa, pensa che avevo letto che si raccoglievano a fine novembre ma per me è tardi si maturano troppo.
Mi confermi la storia delle mele?
 

awalkony

Giardinauta Senior
ciao Ducan,
ti posso dire che io solitamente aspetto che siano su un bel arancio chiaro di colore per raccoglierli e poi li metto in una cassetta di legno (quelle del fruttivendolo vanno benissimo) in un luogo buio e asciutto finche' maturano (si riconosce quando al tatto sono un po' morbidi e non duri come attaccati all' albero)...di solito pero' riesco a mangiarne pochi...a causa dei vari "amici" volatili che se li gustano tutti!
Spero di esserti stato di aiuto!
Andre
 

ironbee

Apprendista Florello
Io li raccolgo quando sono color arancio e le foglie cominciano a cadere.
Se sono previste gelate è meglio raccoglierli prima che questo accada.
La vicinanza con le mele accelera la maturazione, quindi, soprattutto quando se ne ha tanti in proporzione al consumo, conviene metterne solo una parte insieme alle mele e poi, gradualmente, tutti gli altri, in modo da non averli maturi tutti insieme.
 

celestino

Giardinauta Senior
io ho intenzione di raccoglierli domani....ho visto che un paio sono gia maturati e aggrediti da insetti...:burningma non voglio perderne altri...io uso sempre questo termine di paragone...cioè attendo che si maturino i primi,e poi inizio la raccolta completa....io non ho mai usato le mele...li dispongo in modo di vedere chi si sta maturando prima,cosi lo prendo e lo porto in casa al caldo...e attendo che termini la maturazione completa...:Saluto:
 

Ducan

Maestro Giardinauta
ciao Ducan,
ti posso dire che io solitamente aspetto che siano su un bel arancio chiaro di colore per raccoglierli e poi li metto in una cassetta di legno (quelle del fruttivendolo vanno benissimo) in un luogo buio e asciutto finche' maturano (si riconosce quando al tatto sono un po' morbidi e non duri come attaccati all' albero)...di solito pero' riesco a mangiarne pochi...a causa dei vari "amici" volatili che se li gustano tutti!
Spero di esserti stato di aiuto!
Andre
grazie...infatti vorrei arrivare prima io dei soliti amici:mazza:
Io li raccolgo quando sono color arancio e le foglie cominciano a cadere.
Se sono previste gelate è meglio raccoglierli prima che questo accada.
La vicinanza con le mele accelera la maturazione, quindi, soprattutto quando se ne ha tanti in proporzione al consumo, conviene metterne solo una parte insieme alle mele e poi, gradualmente, tutti gli altri, in modo da non averli maturi tutti insieme.
non ne ho tantissimi a dire il vero ma come inizio va bene:froggie_r

io ho intenzione di raccoglierli domani....ho visto che un paio sono gia maturati e aggrediti da insetti...:burningma non voglio perderne altri...io uso sempre questo termine di paragone...cioè attendo che si maturino i primi,e poi inizio la raccolta completa....io non ho mai usato le mele...li dispongo in modo di vedere chi si sta maturando prima,cosi lo prendo e lo porto in casa al caldo...e attendo che termini la maturazione completa...:Saluto:

domani vado a fare un ispezione e magari raccolgo

grazie a tutti:eek:k07:
 
Alto