io sono della scuola di pensiero che il fico non vada potato.
Tuttavia so per esperienza (visto che uso fichi come bonsai e quindi quelli li DEVO potare), che la potatura fatta a pianta ferma (quindi in inverno) non è necessariamente una cosa positiva, perchè c'è il rischio che si crei un ritiro di linfa che fa seccare il ramo (specie se sottile). In ogni caso potare in piena vegetazione o comunque quando la linfa è già in circolo, da luogo a una risposta migliore e più rapida. Il lattice lo si ferma facilmente semplicemente bagnandolo con acqua.
Ritengo che la potatura da sola non sia la causa di una mancata fruttificazione, se non nel primo anno (perchè il ramo nato nell'anno non fruttificherà nell'anno in corso), e che non sia neanche tanto vero che per aumentare la produzione occorra potare di più, se ci sono dei problemi di scarsa fruttificazione secondo me la causa sta altrove, per esempio nel terreno o nella "giovinezza" della pianta.