• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma i fichi si potano?

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
se mi permetti, nuova alba, NON hai fatto DUE domande in successione.
hai fatto UNA domanda ("...epoca"), ti ho risposto, mi hai rimbrottato ("che mese è inverno?") e ti ho spiegato che tu non avevi chiesto il mese ma il periodo.


...che caratterini girano da queste parti...
 
Ad eccezione del mandorlo ,in febbraio si può potare di tutto,qual'è il problema di potare a fine inverno oppure inizio primavera? non en vedo di motivi,il fico poi che è un apianta talmente rustica ....a momenti anche gli agrumi si potano in quel periodo anche se il lro momento è fine aprile.mciao
vincenzo
 

orano

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho due piante di fico e mi è venuto questo dubbio: se io dirado un pò i rami mifanno i fichi più belli oppure rischio di rovinare la pianta?
saluti :slow:
ciao, io avevo un fico che era diventato tutto nero, credo si chiami fumaggine.
l'ho potato in modo quasi violento ma lui non e' stato permaloso, ha ripreso a mettere rami e foglie, adessdo e' bello quindi presumo che si possano tranquillamente potare senza procurargli grossi traumi.
orano l'ortolano.
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ho appena preso un fico del portogallo. Vorrei tenerlo in vaso; uno perchè l'orto ha dato tutto e non ci sta, secondo perchè conosco il fico, e so che è bastardissimo, e vegeta da paura. Tenendolo in vaso spero di tenerlo un pò domo.
Ora sta in uno da 24, ne ho preso uno da 60cm di diametro. va bene per almeno un 3 anni??? :D:D

Salutoni
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
io sono della scuola di pensiero che il fico non vada potato.
Tuttavia so per esperienza (visto che uso fichi come bonsai e quindi quelli li DEVO potare), che la potatura fatta a pianta ferma (quindi in inverno) non è necessariamente una cosa positiva, perchè c'è il rischio che si crei un ritiro di linfa che fa seccare il ramo (specie se sottile). In ogni caso potare in piena vegetazione o comunque quando la linfa è già in circolo, da luogo a una risposta migliore e più rapida. Il lattice lo si ferma facilmente semplicemente bagnandolo con acqua.
Ritengo che la potatura da sola non sia la causa di una mancata fruttificazione, se non nel primo anno (perchè il ramo nato nell'anno non fruttificherà nell'anno in corso), e che non sia neanche tanto vero che per aumentare la produzione occorra potare di più, se ci sono dei problemi di scarsa fruttificazione secondo me la causa sta altrove, per esempio nel terreno o nella "giovinezza" della pianta.
 
Alto