• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma esistono dei bulbi........

Silvio07

Florello
Ma esistono dei bulbi che si mettono a dimora in questo periodo? CHe quindi fioriranno in estate? Sarebbero belli da mettere in campagna in estate. Contate che da noi abbiamo la temperatura che varia dai 5 ai 10° centigradi in questo periodo, ma è relativa perchè è arrivata a 0 fino a una settimana fa. Se ci sono mi dareste tutti gli accorgimenti e consigli per il loro bene? L' ultima volta con i bulbi primaverili (si chiamano così quelli che si mettono a dimora in autunno?) ho avuto una gran delusione:(
 

michele87

Florello Senior
ciao silvio...in campagna,intendi dove vivi oppure hai una casa in campagna dove vai ogni tanto?
in piena terra,puoi mettere dalie,gladioli,lilium,crocosmie,canna indica.....
ma perchè ti hanno deluso le bulbose primaverili?che è successo?quali stavi coltivando?:)
 

Silvio07

Florello
Grazie ontanto e mi scuso perchè ho creato un 3d inutile dato che c' è quello di azalea:). Michele, io vado ogni tanto in campagna e poi in estate, luglio-agosto ci trasferiamo ritornando per San Giovanni a settembre. Io li volevo in vasi così poi in estati questi vasi con i bulbi fioriti li metto nel muretto. Comunque ora che mi hai detto che esistono anche quelli per piena terra mi hai incuriosito e mi stanno tentando. Dammi maggiori informazioni.................. .
Quelli primaverili mi hanno deluso perche su 10 4 bulbi hanno sono germogliati e fatto fiori. Riscoperchiando la terra non li trovo più.............saranno marciti. Avrò sbagliato. Sapreste dove?
 

michele87

Florello Senior
non è un post inutile...hai una situazione diversa da quella di azalea e pertanto puoi optare anche per altri bulbi,oltre fresie e begonie,perchè puoi metterle in piena terra:)
allora se vai ogni tanto,ogni volta che ci vai devi controllare lo stato di crescita,pulendole dalle infestanti e innaffiarle se occorre...scegli bene le zone di piantumazione,al sole,senza che alberi facciano ombra perenne...
i bulbi che ti ho citato sono ideali per la piena terra,dalie,gladioli,lilium,crocosmie,canna indica,liatris,hemerocallis,crinum,nei vasi puoi mettere fresie,dalie mignon,ornitogalli,cyrtanthus,ixia,sparaxis,iris,anemoni,oxalis,ranuncoli,nerine,mirabilis,tuberosa,....ciò non toglie che anche questi puoi piantare in piena terra,ma essendo di taglia minore,puoi metterle in vaso,rispettando le giuste profondità e l'ampiezza dei vasi,che logicamente dipende anche dalla quantità di bulbi:)
vai a darti un'occhiata a queste bulbose:D
 
E

erikapo

Guest
Secondo me a Ragusa ti si sono seccati più che marciti! Può darsi che il clima molto caldo renda difficoltoso lo sviluppo dei bulbi.
Ti consiglio di metterli in una zona semi-ombreggiata (non troppo altrimenti non fioriscono) e 1-2 cm. più profondi del solito.
I più resistenti al caldo sono gli hemerocallis e gli oxalis.
 
Alto