• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma che pianta è?

lory82

Apprendista Florello
Ho verificato tramite ricerca per immagini su google, ma la cineraria maritima è diversa...
Mi sono ormai convinta che sia una specie di gazania...
Ma ho dimenticato un altro particolare. Le foglie, che tra l'altro sono belle carnose, è come se fossero ricoperte da una patina bianca...
 
R

Riverviolet

Guest
Ollalà, sono contenta che l'obsession si sia conclusa.
Tacci sua, era solo una gazania, ma mi ha fatto fare le giravolte fra libri e web, quelle foglie... mi erano troppo famigliari! :lol:
 

lory82

Apprendista Florello
:lol::lol::lol:

Oramai mi ero convinta che fosse una gazania, però non riuscivo a capire di che specie, perchè era diversa dalla solita, sia come colore delle foglie che come portamento!
 
R

Riverviolet

Guest
Hai ragione, tant'è che appena l'ho vista ho detto, salvia! Ma il colore dei fiori e l'aspetto di questi assolutamente no, però sono quelli che mi hanno indirizzata verso le composite e le asteracee, da lì in poi è stato facile, più o meno facile.

:)

Edit: sai cosa ci vedrei bene accanto? Un ceratostigma plumbaginoides, se ricordo bene il nome, quello piccino picciò blu blu, con lefoglie che virano al rosso d'autunno, anche se, forse latalgia è troppo bassa rispetto alla gazania. Ma un blu, accanto, sarebbe la morte sua.
 
Ultima modifica di un moderatore:

lory82

Apprendista Florello
Si, finalmente!!
Non avevo mai sentito parlare prima di gazania rigens, conoscevo solo quella classica che si di solito si vede sempre in giro.
Posterò una foto in primavera, quando il cespuglietto si riempirà tutto di fiori (o almeno mi auguro!)
 
R

Riverviolet

Guest
Lory ma te, comprare in internet, disturba come la sottoscritta?
Perchè altrimenti si trovano bene alcune piante.
A dirti la verità ci vedrei bene insieme anche una graminacea ornamentale, sul blu o sul rosso, come il Pennisetum setaceum rubrum che ha più o meno le stesse esigenze di terreno e acqua.
Ok, ok, la pianto di farmi gli affari tuoi. :D
 

lory82

Apprendista Florello
Ma figurati!!! Anzi!
Da internet non compro nulla. In realtà non sono una tipa tecnologica...
La graminacea ornamentale sarebbe la scagliola?
Peccato che quì i vivai non hanno tutto questo assortimento...
 
R

Riverviolet

Guest
La scagliola? :confuso: Confesso la mia ignoranza, non sò cosa sia :ros:
Io intendo il Pennisetum setaceum rubrum, questo quì:
Pennisetums.jpg


Pennisetumsetaceumrubrum.jpg


Ma è solo un'idea, ci potrebbe benissimo stare anche un phormium di quelli che non giganteggiano.

La graminacea l'ho presa in internet da Priola, attenta a cliccare sul loro link perchè ci si rimane sedotti per l'eternità.

Però siccome neppure io amo molto comprare su internet ho un buon filtro, poi però partecipo a qualche manifestazione e se il tal vivaio espone, gli chiedo di portarmi lì la pianta.
 

lory82

Apprendista Florello
Ieri ho acquistato la classica gazania, e l'ho accostata alla rigens, quella per la cui identificazione ho aperto questo post, ed in effetti il fogliame è identico! Cambia solo il colore e la consistenza delle foglie! E la rigens poi ha i fusti striscianti! Ed inoltre i fiori non partono tutti dal centro come nella classica. Però credo sia più rustica la gazania rigens.
 
Alto