• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma che pianta è?

lory82

Apprendista Florello
Sapreste dirmi che pianta è questa?:confuso:

S4200067.jpg


la coltivo in pieno sole, è resistentissima,non mi ha dato mai problemi, ne con l'estate afosa ne col gelo, sopporta anche molto bene dei brevi periodi di siccità ( nel senso che se anche non dovessi annaffiarla pur essendo il terriccio secco non soffre minimamente). I fiori sono tipo delle margheritine gialle.
Ma non ho mai saputo che tipo di pianta è. Me l'ha data un pezzettino una mia zia che ne ha delle ciotolone piene, ed ha attecchito subito.
Non sapendo nemmeno a che genere possa appartenere, non sono mai riuscita ad identificarla tramite ricerche per immagini con google...
 
R

Riverviolet

Guest
Hem no, errata corrige, non avevo ben letto il tuo messaggio, margheritine gialle??
Allora non è una salvia.
Una composita quindi, con le foglie grige e pelosette, hum.
Ora cerco.
 
R

Riverviolet

Guest
Scusami il triplo post, una domanda: le foglie, strofinate, sono aromatiche?
 
G

Giuspe

Guest
Mi sembrerebbe un senecio dal colore delle foglie....:):flower:

Questa è la loro fioritura...

senecio88.jpg
 

michele87

Florello Senior
si è un senecio.....senza dubbio;lory,è la stessa pianta che non ricordo chi,ha chiesto nella sezione piante grasse..solo che la varietà è diversa...ma le margherite quando sbocciano a questa pianta?
 

lory82

Apprendista Florello
Grazie per gli interventi! Le margheritine non sono come quelle della foto! Non sono raccolti a mazzetto, ma sono singoli e si aprono su un piccolo stelo.
Le foglie, come forma, assomigliano un pò a quelle della gazania, però al tatto sono più carnose.
Non credo che sia una senecio.
Adesso sta aprendo una margheritina, magari cercherò di fotografarla, così è più semplice.
Mi pare strano che sia sbucato questo fiorellino isolato. In primavera comunque si riempie tutta!
 

michele87

Florello Senior
si lory,forse hai ragione..infatti vedendo delle foto su internet ho potuto constatare...ma la tua pianta mi ricordava molto queste specie di senecio,ma con foglie diverse:
senecio_bicolor.jpg

1315.jpg

tra stasera e domani aprirò il post sulle begonie...
 
R

Riverviolet

Guest
Lory, ieri sera, continuavo a sbattere la testa contro il muro della memoria, perchè quelle foglie basali che la tua pianta presenta, mi ricordavano un genere di composita, che tende sempre a presentare le prime foglie diverse da quelle successive.
Controlla via google, potrei benissimo sbagliare, ma sono convinta sia una Gazania.
Guarda questa discussione:
Progettazione balconiere: http://forum.giardinaggio.it/progettazione-giardino-terrazzi/41967-progettazione-balconiere.html
 
Ultima modifica di un moderatore:

lory82

Apprendista Florello
Ma le gazanie hanno le margherite grandi, invece i fiori della mia pianta sono piccoli!Credo però che appartenga alla stessa famiglia, perchè le foglie sono simili nella forma...
oggi c'è un vento fortissimo di scirocco, e non posso uscire sul balcone perchè sto un pò raffreddata, ma domani se il tempo si calma faccio la foto a quel fiorellino che si sta aprendo
 
R

Riverviolet

Guest
Sì sì, ti prego, appenati passa il raffreddore (abbiamo qualcosa in comune) fotografa, perchè il riconoscimento della tua pianta, stà diventando per me, un'ossessione, un callo sotto il piede.
:)
 

alestellina

Florello
Si in effetti ricorda un pò la salvia...anche se questa ha le foglie diciamo "pelose"...comunque se è quella nelle foto ha dei bei fiorellini... :D
 

lory82

Apprendista Florello
Ecco la margheritina della mia pianta! Ma non si vede bene, non so farla da vicino la foto!

gazaniarustica.jpg


Allora, pensate sia una specie di gazania?
Una particolarità: ho notato che ieri, giornata di sole, il fiore si è aperto. Oggi invece, con le nuvole è rimasto chiuso...:confuso: Questo indizio può aiutarvi?!
 

michele87

Florello Senior
il fiore chiuso assomiglia proprio a quello della gazania...l'indizio,mi fa pensare alla gazania...il centro del fiore è per caso nero,o cmq scuro?
 

lory82

Apprendista Florello
ops...non ci ho mai fatto caso, non mi ricordo...
Vado a controllare. Tanto, pure che è chiusa, apro poco poco i petali e guardo!
 

michele87

Florello Senior
ho visto su internet,un fiore di gazania chiuso....è uguale secondo me..quindi penso che sia una varietà di gazania senza ombra di dubbio..anche perchè le foglie pure ci somigliano...
ed inoltre ho trovato scritto che i fiori della gazania,nelle giornate nuvolose e di notte i fiori si richiudono e talvolta le foglie si sollevano verso l'alto...
 
Ultima modifica:

lory82

Apprendista Florello
Mi sono convinta pure io. Ma comunque una gazania molto rustica! Sopporta di tutto, vento, freddo, siccità... ed è sempre così bella arzilla!
A me all'inizio aveva dato l'impressione di essere una pianta grassa addirittura... Anche perchè si propaga facilemte per talea erbacea...e cresce velocemente e poi fa anche un'effetto ricadente. Lo so perchè mia madre la coltiva in una ciotola grandissima! E poi i fiori non partono tutti dalla parte centrale, ma son sparsi...
Bho, sarà una specie diversa dalla classica gazania...
 

michele87

Florello Senior
sono daccordo in pieno con te....bisognerebbe solo conoscere il nome esatto...ormai è solo una curiosità,però l'importante è che sai che si tratta di una gazania...
 
Alto