• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Luci per le piante

patrizia

Maestro Giardinauta
I locali dove ricovero le piante per l'inverno sono troppo bui, si tratta di una cantina e di un'intercapedine con luce naturale insufficiente.
Esistono lampade in grado di sostituire la luce solare quando è troppo scarsa?
Immagino di sì, visto che esistono serre con grandi coltivazioni anche nel nord Europa, dove a volte il giorno dura poche ore...
Sapete darmi qualche consiglio?
 

california

Florello Senior
Ad uso casalingo: lampade HQL e HQI (le prime stanno andando fuori commercio ormai..). Sono costose (70-80 euro accenditore, faretto e lampada, e consumano parecchio). Le Hql si trovano da 80 W in su, le Hqi da 100 a salire. Ma sono ottime, durano a lungo, producono molta luce e fanno un buon fascio luminoso.
I vari neon possono fare qualcosa, ma comunque bisogna metterne parecchi e ravvicinati alle piante. Per sceglierli, bisogna stare tra i 4000 e i 6500 gradi Kelvin. Allo stesso modo si possono usare lampade compatte a basso consumo, sempre stando su quei kalvin.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Grazie per le indicazioni, proverò a cercare qualcosa.
Anche i neon possono andare bene dunque... non mi resta che calcolare quanti possono essere i gradi Kelvin di quelli che ho già sul soffitto ed eventualmente avvicinare le piante mettendo sotto degli spessori.
Se dovesse essere ancora troppo poco penserò ad una lampada HQI.
 

alcol

Bannato
io mi trovo perfettamente con tortiglioni al neon a basso consumo a rapporto di quasi 1/4 tra consumo e W prodotti.

Uso quelli enormi tipo quelli utilizzati dalle bancarelle per strada (quelle con i capannoni a tenda.

Io le mie le ho prese da Leroy Merlyn. Costano molto poco, durano a lungo ed illuminano moltissimo... ha, consumano anche poco in elettricita'...

ormai le uso da 1.5 anni e vado benissimo...
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ma scusami alcol...non sono esperto in materia ma io ho sempre sentito dire che la luce al neon è una luce fredda e che non emana calore.
immagino che il problema qui sia non tanto illuminare quando riscaldare...poi magari mi sbaglio ed esistono neon che scaldano...ripeto: non sono un esperto.
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Nuuuuuu, :martello: scusate se mi sono espressa male, il mio è un problema di sola illuminazione, i locali vanno benissimo come temperatura, anzi, a volte sono già fin troppo caldi, essendo compresi nella casa, infatti le piante tendono a vegetare e "filano".
Il mio problema è solo quello di fornire abbastanza luce in modo da non farle filare, se proprio vogliono vegetare.
Le specie sono agrumi, kalanchoe, aloe, crassulacee, solanum decorativi, echinopsis (o qualcosa del genere), agave, mamillaria, maggiorana, begonia, zicocactus e altre...
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Cosa potete dirmi dei faretti da terrario con luce solare?
Li trovo al garden-center o in spacci specializzati?
 
Alto