massimogreen
Giardinauta
Buongiorno,spulciando articoli vari e informandomi ho saputo che x il famigerato distruttore ed affini mangiatori di boccioli e foglie,c'è una lotta biologica efficace :Bacillus thuringiensis.
Succitato bacillo produce uno specifico cristallo proteico che ,innesca un meccanismo capace di produrre un’endotossina paralizzante dell’apparato digerente dell’ospite con conseguente, rapida morte. Detto in parole povere l’insetto fitofago si nutre di una pianta infettata dal B, quest’ultimo produce la tossina che blocca l’intestino dell’insetto e che lo porta velocemente alla morte.
Per il nostro "zio" bisogna cercare il bacillo del tipo :B. thuringiensis var. Kurstaki attivo contro i nottuidi(che predano di notte)Va applicato per irrorazione lo stesso giorno nel quale viene preparato il prodotto e va somministrato preferibilmente alla sera, la sua azione dura circa sette giorni e in caso di pioggia va ripetuto il trattamento; sembra che la sua efficacia aumenti se nella preparazione viene aggiunto dello zucchero. L’unica accortezza da prendere è quella di fare attenzione quando si distribuisce il prodotto perché, anche se innocuo, può essere irritante per le vie respiratorie,e si un prodotto non chimico quindi meno dannoso per l'uomo,x saperne di più x eventuali problematiche umane(basse ma ci sono),mi sento di farvi leggere questo articolo....sempre meno male degli spray che diamo alle piante eheh http://www.moedco.it/testing/pdf/IGI_DISI4 _Pag 07-10.pdf
Succitato bacillo produce uno specifico cristallo proteico che ,innesca un meccanismo capace di produrre un’endotossina paralizzante dell’apparato digerente dell’ospite con conseguente, rapida morte. Detto in parole povere l’insetto fitofago si nutre di una pianta infettata dal B, quest’ultimo produce la tossina che blocca l’intestino dell’insetto e che lo porta velocemente alla morte.
Per il nostro "zio" bisogna cercare il bacillo del tipo :B. thuringiensis var. Kurstaki attivo contro i nottuidi(che predano di notte)Va applicato per irrorazione lo stesso giorno nel quale viene preparato il prodotto e va somministrato preferibilmente alla sera, la sua azione dura circa sette giorni e in caso di pioggia va ripetuto il trattamento; sembra che la sua efficacia aumenti se nella preparazione viene aggiunto dello zucchero. L’unica accortezza da prendere è quella di fare attenzione quando si distribuisce il prodotto perché, anche se innocuo, può essere irritante per le vie respiratorie,e si un prodotto non chimico quindi meno dannoso per l'uomo,x saperne di più x eventuali problematiche umane(basse ma ci sono),mi sento di farvi leggere questo articolo....sempre meno male degli spray che diamo alle piante eheh http://www.moedco.it/testing/pdf/IGI_DISI4 _Pag 07-10.pdf
Ultima modifica: