• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lithops

M

Marco N.

Guest
Ciao a tutti!!!Sono possessore di alcune piante grasse tra cui un Lithops o pietra viva(volgarmente detto)!!L'ho acquistato lo scorso anno dove in autunno mi ha fiorito poi l'ho messo in serretta fredda esposta a sud tutto inverno e due settimane fa ha ripreso a vegetare meravigliosamente;ora le sue 2 "foglie"si stanno aprendo per fare uscire un altro Lithops uguale al suo interno!! :confuso: C'è un motivo??Quando mi andrà in seme?? :confused: Nella mia + completa ignoranza su questa stupenda piantina m appello a voi esperti!!Grazie a tutti!! :Saluto:
 

california

Florello Senior
questo processo si chiama muta..in pratica è il rinnovo fogliare.spesso in contemporanea con la muta il lithops si divide formando così due piantine.
per il frutto non so se il fiore è autoimpollinante o se servono due piante..
 
K

krishna

Guest
Ciao Marco cercando nel vecchi post non avrai difficoltà a trovare tutto o quasi si deve sapere per coltivare queste piante.
La "muta" avviene ogni anno ma in realtà anche quando le foglie si raddoppiano o si quadruplicano la pianta resta sempre una.
I lithops sono autosterili e quindi necessitano del polline di un clone differente della stessa specie per poter produrre semi.
Ciao!!
 
M

Marco N.

Guest
Grazie mille krishna!!!allora provvederò ad acquistarne un'altro esemplare!!Il substrato che ho usato è ghiaia grossa e sabbia semplicemente!!mi consigli qualcos'altro??Concime??Graziemille per le info!!
 
K

krishna

Guest
Sì la pianta è sempre una anche se le foglie sono tante, ed ha un'unica radice. La ghiaia va bene ma ci vuole anche del terriccio da giardino o terriccio per piante grasse con una parte di torba ( direi un 30% ). Io il concime non lo uso se non per le piante più giovani ma comunque ognuno ha le sue teorie e molti lo usano.
Ciao!!
 
Alto