• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lithops!!!

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Quando ormai non ci speravo più neanche per quest'anno, ai primi di novembre :eek: quindi con notevole ritardo, uno dei miei lithops si è deciso a fiorire, e si prepara a farlo anche suo fratello, lì accanto...

Lit11-04a.jpg
 
Anche i miei sono ancora fioriti e somno bellissimi danno molta soddisfgazione con il loro fiore granda quasi quanto loro se non di più!!!! :D
Volevo aproffitare di questo post per chiedere come si fa ad impollinarli... se passo un coton fioc sui fiori va bene? Il fiore se viene impollinato sfiorisce subito?
Vorrei anche che mi spiegaste se potete cosa devo fare dopo l'impollinazione!!!!
Grazie!!!

_Orchidea_Rara_
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Io in due anni che li ho è il primo fiore che vedo, quindi non ci ho mai provato :rolleyes: , comunque ho letto qui sul forum che l'impollinazione deve avvenire fra piante geneticamente diverse, quindi dal fiore di uno a quello dell'altro ma che non siano cloni. Dopo, quanto dura il fiore non lo so... :confused:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Antani, Dani! :D
Che ne so qual'è il salicola?!? Li tengo fuori (quindi la luce non manca e l'acqua è la stessa) e tutti nella stessa ciotola; qualcuno è diventato alto, qualche altro no... :confused:
Leti è la prima volta che mi resistono :D (ma è la seconda che li ho; la prima tanti anni fa e allora ero molto più inesperta!). La mia prossima sfida è far sopravvivere una faucaria... :angry:
 
H

Hwarang

Guest
sono molto belli.
In alcuni post ho letto che molti impollinano con un pennellino e l'ho anche visto fare a mio cugino.
:froggie_r
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Vero, ma occorre che i due esemplari siano geneticamente diversi per ottenere i semi, e i miei non lo sono...
 

Danilis

Apprendista Florello
Si i due cloni sono due lithops salicola C49 per la precisione, specie molto ricercata e comune che io vorrei avere per i fiori bianchi, purtroppo non li trovo!!
 
K

krishna

Guest
Daniele i numeri di Cole non si possono usare per piante coltivate ma solo per le piante nel loro habitat. E' chiaro che chi vuole può farlo ma ciò non ha nessuna validità dal punto di vista scientifico poichè le piante che noi coltiviamo hanno subito delle mutazioni a causa di vari fattori e differiscono perciò da quelle originali catalogate da Cole. Anche a me piacciono molto i salicola e ne possiedo diversi esemplari, i loro fiori bianchi sono molto belli.
Ciao!!
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
:D Ho una "rarità"?
tupitupi.gif
E pensare che li ho presi due anni fa (insieme ad altri) NON fioriti e questi sono i primi fiori che vedo! :froggie_r
 

Letizia01

Giardinauta Senior
specie molto ricercata e comune che io vorrei avere per i fiori bianchi, purtroppo non li trovo!!
Scusa Dani cosa intendi per specie molto ricercata e comune???:confused:

Se è ricercata nn è comune...oppure ho capito male?

Ciao
lety
 
K

krishna

Guest
E' vero, è una rarità o è comune?????!!?
Io direi nè l'una nè l'altra, sono solo un pò più difficili da trovare rispetto ad altri.
Se li ho trovati io dalle mie parti.... ( non trovo mai niente!!! )
salicola2.jpg

salicola4.jpg

ciao!!
 
Ce li ho anch'io ... i fiori sono ugali alla prima foto sono molto carini !!! :)
Anch'io non trovo mai nulla sono conteta di aver trovato una piantina che non si trova spesso e volentieri !!! ;)

_Orchidea_Rara_
 
Alto