• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Limone Con Foglie Gialle.

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Penso che possa trattarsi di mancanza di Ferro.. usa il chelato di ferro....servono almeno 20 giorni per i primi effetti...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 

jack90

Aspirante Giardinauta
Grazie.
Io uso il concime compo agrumi ogni tre mesi. Il Chelato di ferro quante volte si da? Ho quello liquido.
 

jack90

Aspirante Giardinauta
Sono passati 2 mesi, ma le foglie del mio limone sono sempre gialle. Ho concimato con il chelato di ferro e dato anche il magnesio. Che cosa sbaglio?
 

Crimson king

Florello
Ciao, a me sembra pure peggiorata la situazione rispetto alle foto precedenti , forse il problema può essere anche un acqua usata per le annaffiature troppo calcarea, poi non sò se le dosi di chelato e magnesio usate sono sufficienti. Quanti anni sono che il limone é in quel vaso?
 

jack90

Aspirante Giardinauta
Ciao, sono sei anni che sta in quel vaso e l'acqua è del rubinetto non avendoci quella del pozzo.
 

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Devi cambiare assolutamente terra e vaso! Usa un vaso più grande, concima, dai chelato di ferro.

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
 

GreenSugar

Aspirante Giardinauta
Il travaso si fa tra aprile-giugno (io lo faccio a giugno). Ma nelle condizioni in cui è il limone e non vedendo frutti credo tu possa provare anche ora. Ti consiglierei di prendere un terriccio apposito per agrumi, aggiungerci un po' di sabbia, argilla espansa, del solfato di ferro e dei lupini macinati. Cercherei di togliere anche un po' di terra dalla zolla sicchè la pianta abbia il più possibile terra nuova e "pulita". Dopo il travaso bagnare. Io nell'acqua con cui bagni aggiungerei 50 ml di aceto ogni 2 l di acqua, l'aceto aiuta a contrastare la durezza dell'acqua e a liberare il ferro nel terreno. Ogni 10 gg somministrerai del chelato di ferro (sequestrene) fino a quando le foglie non tornano verdi, dopo di che abbandonerei i chelati per il solfato di ferro, meno caro, ma avente lo stesso effetto e glielo somministrerei ogni 20 gg.
Spero ti sia utile :ciao:
 

GreatZappator

Aspirante Giardinauta
Bravo Green! Perché quando compri gli alberi in vivaio sono pieni di limoni aranci poi messi in terra nulla per anni?

Inviato dal mio HUAWEI Y330-U01 utilizzando Tapatalk
 

GreenSugar

Aspirante Giardinauta
Credo per il fatto che nelle serre dei vivai vengano "forzati" a produrre fiori con concimazioni abbondanti, acqua regolare e un temperatura costante che costringe la pianta a una produzione continua, ma una volta uscita da questo ambiente la pianta entra in un periodo di riposo (più o meno lungo) che ha lo scopo di abituarla alla nuova realtà in cui viene coccolata un po' meno. Ripeto, credo sia per questo motivo.
 

jack90

Aspirante Giardinauta
Il travaso si fa tra aprile-giugno (io lo faccio a giugno). Ma nelle condizioni in cui è il limone e non vedendo frutti credo tu possa provare anche ora. Ti consiglierei di prendere un terriccio apposito per agrumi, aggiungerci un po' di sabbia, argilla espansa, del solfato di ferro e dei lupini macinati. Cercherei di togliere anche un po' di terra dalla zolla sicchè la pianta abbia il più possibile terra nuova e "pulita". Dopo il travaso bagnare. Io nell'acqua con cui bagni aggiungerei 50 ml di aceto ogni 2 l di acqua, l'aceto aiuta a contrastare la durezza dell'acqua e a liberare il ferro nel terreno. Ogni 10 gg somministrerai del chelato di ferro (sequestrene) fino a quando le foglie non tornano verdi, dopo di che abbandonerei i chelati per il solfato di ferro, meno caro, ma avente lo stesso effetto e glielo somministrerei ogni 20 gg.
Spero ti sia utile :ciao:
Grazie.:ciao:
 
Alto