Tervetuloa
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
L'anno scorso la mia povera pianta di limone in vaso ha avuto un pesante attacco di ragno rosso e con tanta cura sto riuscendo, dopo mesi, a farla riprendere. Da qualche settimana ora si sta finalmente riempiendo di nuove giovani foglie.
Purtroppo però in questi giorni, per un eccesso di umidità, si è formata una piccola colonia di moscerini.
Mia moglie per ammazzare questi animaletti però si è sbagliata (non ci potevo credere!) ed ha innaffiato il limone con dello SGRASSATORE universale al profumo di marsiglia!
: 
Al mio ritorno ho constatato gli effetti di quest'errore, effetti ben visibili nelle foto che allego.
View image: IMG 2637
Come vedete alcune foglie si sono annerite, altre si sono seccate a metà, altre ancora si sono accartocciate.
Cosa posso fare ora?
L'avvelenamento compromette la pianta anche per il futuro?
Se la pianta fruttificherà potrò mangiarne i frutti?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte
L'anno scorso la mia povera pianta di limone in vaso ha avuto un pesante attacco di ragno rosso e con tanta cura sto riuscendo, dopo mesi, a farla riprendere. Da qualche settimana ora si sta finalmente riempiendo di nuove giovani foglie.
Purtroppo però in questi giorni, per un eccesso di umidità, si è formata una piccola colonia di moscerini.
Mia moglie per ammazzare questi animaletti però si è sbagliata (non ci potevo credere!) ed ha innaffiato il limone con dello SGRASSATORE universale al profumo di marsiglia!
Al mio ritorno ho constatato gli effetti di quest'errore, effetti ben visibili nelle foto che allego.
View image: IMG 2637
Come vedete alcune foglie si sono annerite, altre si sono seccate a metà, altre ancora si sono accartocciate.
Cosa posso fare ora?
L'avvelenamento compromette la pianta anche per il futuro?
Se la pianta fruttificherà potrò mangiarne i frutti?
Vi ringrazio infinitamente per le risposte