enrica.fabbrizi
Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti.:embarrass
Ho da circa un anno e mezzo un limone a spalliera in vaso.
Ha superato l'inverno su un balcone coperto; a primavera ha perso quasi tutte le foglie ed ha fatto tantissimi, ma veramente tantissimi fiori e di conseguenza tanti limoni ( alcuni dei quali ho tolto).
Poi , con mia grande gioia ha ricominciato a mettere le foglie ed è stata un'esplosione di nuovi rametti.
Da circa un mese però, le foglie, in particolare quelle vecchie, ma anche alcune nuove, ingialliscono sui bordi e si arrotolano.
Ma ciò che mi sembra più sintomo di malattia è che la buccia dei limoni presenta dei solchi che ne lasciano scoperta la polpa.
Non vedo animaletti o macchie sulle foglie; forse all'inizio di tutto questo una specie di farfalletta bianca, che vedevo anche sulla vite, gironzolava intorno a lui.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Dimenticavo, non sono un'esperta quindi abbiate pazienza se non conosco i nomi dei prodotti o dei trattamenti.:martello:
Ho da circa un anno e mezzo un limone a spalliera in vaso.

Ha superato l'inverno su un balcone coperto; a primavera ha perso quasi tutte le foglie ed ha fatto tantissimi, ma veramente tantissimi fiori e di conseguenza tanti limoni ( alcuni dei quali ho tolto).

Poi , con mia grande gioia ha ricominciato a mettere le foglie ed è stata un'esplosione di nuovi rametti.
Da circa un mese però, le foglie, in particolare quelle vecchie, ma anche alcune nuove, ingialliscono sui bordi e si arrotolano.
Ma ciò che mi sembra più sintomo di malattia è che la buccia dei limoni presenta dei solchi che ne lasciano scoperta la polpa.
Non vedo animaletti o macchie sulle foglie; forse all'inizio di tutto questo una specie di farfalletta bianca, che vedevo anche sulla vite, gironzolava intorno a lui.
Grazie a chi potrà aiutarmi.
Dimenticavo, non sono un'esperta quindi abbiate pazienza se non conosco i nomi dei prodotti o dei trattamenti.:martello: