• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Lillà malconcio...oppure no?

Buzz

Aspirante Giardinauta
Ciao consiglieri fidati! Ho due lillà che al loro secondo anno sono cresciuti molto. Il primo anno erano cresciuti ma non fioriti. Foglie accartocciate e germogli fermi. Poi quest' primavera sono cresciuti tanto, uno ha cominciato a fiorire (già ad aprile) e adesso però vedete dalle foto che le foglie non mi convincono... Sembrano mangiate, ma sulla pagina inferiore sembrano "pulite" e non vedo strane robe in giro (afidi, pidocchi, macchie, etc). Eppure mi sembra che le foglie si stiano per ridurre male... Che ne pensate?

Vedi l'allegato 725442 Vedi l'allegato 725445 Vedi l'allegato 725448 Vedi l'allegato 725451 Vedi l'allegato 725454 Vedi l'allegato 725457 Vedi l'allegato 725460 Vedi l'allegato 725463
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Mannaggia. Eccoli qui (spero)
 

Allegati

  • IMG-20220530-WA0012.jpg
    IMG-20220530-WA0012.jpg
    87,1 KB · Visite: 33
  • IMG-20220530-WA0011.jpg
    IMG-20220530-WA0011.jpg
    83,4 KB · Visite: 32
  • IMG-20220530-WA0010.jpg
    IMG-20220530-WA0010.jpg
    99,2 KB · Visite: 31
  • IMG-20220530-WA0009.jpg
    IMG-20220530-WA0009.jpg
    72,6 KB · Visite: 30
  • IMG-20220530-WA0008.jpg
    IMG-20220530-WA0008.jpg
    89,3 KB · Visite: 30
  • IMG-20220530-WA0007.jpg
    IMG-20220530-WA0007.jpg
    231,2 KB · Visite: 30
  • IMG-20220530-WA0006.jpg
    IMG-20220530-WA0006.jpg
    269,4 KB · Visite: 33
  • IMG-20220530-WA0005.jpg
    IMG-20220530-WA0005.jpg
    101,4 KB · Visite: 33
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

le foglie sono sicuramente mangiate.
Guarda in giro e cerca di trovare il colpevole. Fai attenzione che questi bruchetti solitamente sono verdi e si mimetizzano benissimo.

Ste
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Ciao,

le foglie sono sicuramente mangiate.
Guarda in giro e cerca di trovare il colpevole. Fai attenzione che questi bruchetti solitamente sono verdi e si mimetizzano benissimo.

Ste
Cavolo, quindi un bruco o più bruchi? Cercherò, ma se non lo trovo/li trovo, posso in qualche modo proteggere le due piante?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il problema è che, senza sapere chi è il colpevole, da cosa ti proteggi?
Se sono lumache arrivano dal basso (ma dovresti vedere la scia di bava).
Se sono bruchi anche loro arrivano dal basso.
Se sono insetti che si nutrono di foglie possono arrivare da qualunque parte.

Devi trovare prima un indiziato :laugh::laugh::laugh::laugh:

Ste
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Ciao @Stefano-34666 e ciao tutti, questo colpevole non smette di colpire ma io continuo a non trovare nulla... Guardate queste foto, forse voi esperti riuscite a capire dal modo in cui divora le foglie? E mi pare che siano peggiori quelle verso il basso... Help.
 

Allegati

  • IMG-20220710-WA0003.jpg
    IMG-20220710-WA0003.jpg
    258,3 KB · Visite: 23
  • IMG-20220710-WA0004.jpg
    IMG-20220710-WA0004.jpg
    214,2 KB · Visite: 23
  • IMG-20220710-WA0002.jpg
    IMG-20220710-WA0002.jpg
    538,8 KB · Visite: 23
Ultima modifica di un moderatore:

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sono tagli molto diversi dai precedenti. Sembrano tagli belli, rotondi e netti.
Non è che, per questi, si tratta di una Megachile?

Ste
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Ciao di nuovo, qui con il lillà non si sblocca la cosa. Mentre quelli della zona sono fioriti, loro sono fermi impalati. Saranno ormai 18 mesi che li ho piantato, ma non decollano. Tra qualcuno che li divora e queste macchie sulle foglie (vedi foto), non so che pesci prendere. Che ne dite se agisco in maniera decisa e taglio il tronco principale lasciando spazio a quelli più piccoli che sono cresciuti sotto e che sembrano godere di migliore salute? Se si, quando farlo?? Grazie

IMG-20220730-WA0011.jpg IMG-20220730-WA0012.jpg IMG-20220730-WA0010.jpg IMG-20220730-WA0009.jpg IMG-20220730-WA0007.jpg
 

Vittoria52

Aspirante Giardinauta
Le foglie mangiate a buchi simmetrici (non le ultime foto) a me sembrano attaccate dall'oziorrinco. Per le ultime non saprei; forse il caldo eccessivo di queste settimane?
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta. Cosa suggerisci di provare contro quel coso che non ho mai sentito? Sono 2 stagioni che non sboccia manco un fiore, che tristezza... La mia soluzione estrema non è una buona idea o meglio provare qualche trattamento? Sono un po' scoraggiata...
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Contro l’oziorrinco non saprei cosa consigliarti, ma secondo me, la mancata fioritura nei lillà molto spesso è da imputare ad una errata potatura. Si fa una potatura leggera subito dopo il termine della fioritura. Se si pota a fine estate si tagliano i rami che porteranno i fiori la prossima primavera.
Personalmente ti consiglierei di non fare nulla, nemmeno potare il ramo più vecchio, per vedere come si comporterà a primavera. Inoltre, se il tuo lillà fosse innestato, lasceresti vivi i polloni dell’eventuale portainnesto che potrebbero essere diversi dalla pianta acquistata in origine.
Controlla anche, se hai concimato, di non dare troppo azoto. Meglio aiutare la fioritura con un po’ di fosforo.
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta. Cosa suggerisci di provare contro quel coso che non ho mai sentito? Sono 2 stagioni che non sboccia manco un fiore, che tristezza... La mia soluzione estrema non è una buona idea o meglio provare qualche trattamento? Sono un po' scoraggiata...
Ho letto qualcosa su questo insetto. Divoratore notturno. Ma non ti sembra strano che colpisca solo il lillà e non l'ibisco che è proprio lì di fianco?
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
Contro l’oziorrinco non saprei cosa consigliarti, ma secondo me, la mancata fioritura nei lillà molto spesso è da imputare ad una errata potatura. Si fa una potatura leggera subito dopo il termine della fioritura. Se si pota a fine estate si tagliano i rami che porteranno i fiori la prossima primavera.
Personalmente ti consiglierei di non fare nulla, nemmeno potare il ramo più vecchio, per vedere come si comporterà a primavera. Inoltre, se il tuo lillà fosse innestato, lasceresti vivi i polloni dell’eventuale portainnesto che potrebbero essere diversi dalla pianta acquistata in origine.
Controlla anche, se hai concimato, di non dare troppo azoto. Meglio aiutare la fioritura con un po’ di fosforo.
I due lillà sono stati presi direttamente 18 mesi fa circa dal vivaio della forestale locale. Erano piccolissimi e non sono mai stati portati. Tutte le piante attorno sono super rigogliose, tranne loro due. Lo scorso anno in estate si era verificato un problema di foglie tutte accartocciate. Poi hanno cominciato a venire fuori nuovi getti, e adesso una pianta è stata mangiata da qualcuno (forse oziorrinco ?) E l'altra ha strane macchie. Ma nessuna delle due fiorisce. Concime ne ho dato, un npk bilanciato per tutte le piante da giardino che ho... Quindi secondo te meglio non fare nulla in assoluto? Grazie
 

tartina

Master Florello
non si tratta di oziorrinco, sono tagli tipici dell'ape megachile, come ti avevamo scritto più sopra... anche a me predilige lillà e rose, lasciando stare piante vicine, probabilmente perchè hanno una consistenza più adatta ai loro nidi... ma non recano particolari danni alle piante, se non estetici, e sicuramente non hanno nulla a che fare con la mancata fioritura, che guarda caso succede anche a me...
ho comprato una piantina microscopica 4 o 5 anni fa e non ho ancora visto un fiore... nel mio caso credo sia da imputarsi al terreno poco ricco e ad una posizione poco soleggiata... l'unica volta che ho visto una gemma fiorifera, questa primavera, si è bruciata per la siccità particolare di quest'anno...
 
  • Like
Reactions: Amy

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Mi è successa una cosa simile con una Syringa x persica "Laciniata", acquistata in fiore e che improvvisamente alla seconda stagione dopo l'impianto non è fiorita: ho subito pensato di aver sbagliato tempo e modo di potatura, anche se avevo seguito ciò che dicevano libri e riviste che avevo consultato. Non l'ho più toccata; solo ammendata con compost e pacciamatura organica come tutte le mie piante e in autunno si è presa qualche manciata di stallatico. Quest'anno stava preparando l'attesa fioritura, ma alla fine si è rivelata scarsa e poco duratura a causa della siccità invernale e delle temperature primaverili particolarmente alte di quest'anno. Esattamente come dice @tartina.
Si tratta sempre di capire bene la pianta che abbiamo di fronte con tutti i suoi modi di crescita, sviluppo ed esigenze e poi considerare le condizioni contingenti e in che modo possono influire sul loro comportamento. Non è facile e si va per tentativi, la maggior parte delle volte.
Ad esempio io riconsidererei anche l'impianto di irrigazione automatica (si vede un tubo in foto) come metodo colturale. Se lo usi come di solito si fa (poca acqua e spesso), potrebbe risultare più dannoso che d'aiuto.
 

Buzz

Aspirante Giardinauta
non si tratta di oziorrinco, sono tagli tipici dell'ape megachile, come ti avevamo scritto più sopra... anche a me predilige lillà e rose, lasciando stare piante vicine, probabilmente perchè hanno una consistenza più adatta ai loro nidi... ma non recano particolari danni alle piante, se non estetici, e sicuramente non hanno nulla a che fare con la mancata fioritura, che guarda caso succede anche a me...
ho comprato una piantina microscopica 4 o 5 anni fa e non ho ancora visto un fiore... nel mio caso credo sia da imputarsi al terreno poco ricco e ad una posizione poco soleggiata... l'unica volta che ho visto una gemma fiorifera, questa primavera, si è bruciata per la siccità particolare di quest'anno...
Ciao, grazie della risposta e scusa del ritardo. Se hai ragione, dunque mi pare di capire che poco posso fare? Le piante comunque sono in una bella posizione soleggiata e il terreno dovrebbe essere ok, visto che ibisco e agapanti fioriscono moltissimo a poche decine di cm di distanza.... Sto buona e aspetto? O faccio taglio drastico? Grazie
 

tartina

Master Florello
Ciao, grazie della risposta e scusa del ritardo. Se hai ragione, dunque mi pare di capire che poco posso fare? Le piante comunque sono in una bella posizione soleggiata e il terreno dovrebbe essere ok, visto che ibisco e agapanti fioriscono moltissimo a poche decine di cm di distanza.... Sto buona e aspetto? O faccio taglio drastico? Grazie
io starei buona, ma è un'opinione personale...
 
Alto