• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ligustrum

tetta

Aspirante Giardinauta
Mi hanno sempre detto che il ligustrum (forse quello in foto è il Ligustrum japonica) è una pianta sempre verde.Allora come mai i miei ligustrum ogni inverno perdono parte delle loro foglie?Per la potatura meglio intervenire adesso o dopo l estate?grazie mille!
ligustrum.jpg
 

berbero

Giardinauta Senior
Sarebbe meglio potare dopo la copiosa e profumata fioritura, japonicum sempreverde (se ricordo bene...), ma anche l'ovalifolium ed in genere quelli a foglia caduca, conservano per un lungo periodo le foglie attacccate.
 

motosega

Giardinauta
Ciao non lo riconosco come ligustro dalla foto,mi sembra quasi fotinia,non vedo bene.C'è la varieta' ovafolium che è semipersistente,quando è freddo perde le foglie,in zone piu' riparate le mantiene di piu',si presta a potature ornamentali.Il ligustrum lucidum,fa foglie piu' grandi e persistenti,crescita maggiore.Se le piante sono quelle che vedo in foto aspetterei un attimino,vedrei la crescita di questa'anno in giugno si pareggiano un pochino i rami in disordine,oppure se c'è una altezza definita di 1,50-1,80 m,si puo'anche pareggiare ora prima dello sviluppo delle nuove gemme .
 
Alto