• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

libro per le ferie

mimma69

Maestro Giardinauta
Vi prego,ho due gg di tempo x comprarmi un libro.Nei vecchi post parlavate del libro "diario di un giardiniere....."
Ne avete altri da consigliarmi? :confused:
 

Paola-Luna

Florello
quello di Pia Pera "L'orto di un perdigiorno: confessioni di un apprendista ortolano", vincitore del premio Grinzane....... te lo consiglio..... quando sarai sotto l'ombrellone ti verrà voglia di tornare al tuo giardino o orto e di metterti al lavoro!!!!!!!!!
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Aspetta x il buone ferie,parto domenica.stsera vado in libreria a sentire se ci sono quei due libri.Grazie mille :D
 

mimma69

Maestro Giardinauta
mi hanno consigliato anche "la vita segreta delle piante" di Peter Tompkins.Qualcuno conosce?
Ho dato un'occhiata anche alla Garzantina.....ma a me.....non e' piaciuta molto..... :(
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Concordo per la garzantina, le ho dato uno sguardo quando ero a San Remo ospite di Traudi ;) visto che lei ce l'ha


Penso che sia molto meglio il mio librone " Il grande libro dei fiori e delle piante" Enciclopedia pratica - Selezione reader's digest-

 

mimma69

Maestro Giardinauta
LI HO COMPRATI LI HO COMPRATI.
PIA PERA E PAOLO PEJRONE.
Grazie Paola.Ti faro' sapere che sensazione mi ha dato sotto l'ombrellone(IO PREFERISCO LA MONTAGNA COMUNQUE).
Si Pat anche io ho "il grande libro..."e per un'ignorante di piante come me le figure ci vogliono
 
M

Miss Piggy

Guest
Forse arrivo in ritardo e siete già andati in vacanza...o forse il libro lo conoscete già...io comunque consiglio "Un'estate da sola" di Elisabeth Von Arnim; l'ho trovato delizioso!!!!
Buone vacanze!!!
V.
 
Y

yanomami

Guest
io dico che,un bel libro,è quello con tutte le pagine bianche,
che lo scriviamo noi,come ci piace,magari senza numerare le pagine,è senza perforza avere i capitoli,ma ognuno lo farà come vuole.
 
M

Mastroco

Guest
Sono appena arrivato.
Mi hai incuriosito con il libro di Pia Pera, l'hai letto ? Riassumilo in tre righe (così decido se prenderlo o meno).
Yano ! E' vero che un bel libro è quello che ci scriviamo da soli, ma il bello è anche confrontarsi con gli altri e vivere con gli altri, altrimenti si diventa un po' troppo orsi.
Ciao
 

mimma69

Maestro Giardinauta
il libro di Pia Pera mi e' piaciuto xche' e' l'esperienza per la prima volta di una donna nei confronti dell'orto.tiene un diario dall'inizio alla fine con errori e cose fatte per l'orto.Non parla solo di orto ma anche del suo giardino e delle sue piante.scorre molto bene.
Anche il libro di Pejrone e' bello_Ovviamente sono tutti libri che parlano di piante.Pejrone mette a confronto il suo giardino e quelli degli altri, raccontando pianta per piante,esperienze ed errori.
Io ho qui una lista di nomi di piante presi dai due libri che voglio ricercare.Ma la pianta che entrambi mi hanno messo in testa e' il Maggiociondolo.Devo fare una ricerca piu' appofondita.
Paola-Luna,mille grazie per il consiglio,li ho divorati in 10 gg :eek:
Miss Piggy,il libro chr tu ci consigli e' sulle piante?
 

Paola-Luna

Florello
a me il libro di P.Pera è piaciuto moltissimo forse perchè mi rivedevo e mi rivedo tuttora..... gli errori (tantissimi), le soddisfazioni (che ti inorgogliscono), le delusioni, la testardaggine, i tentativi.... insomma, un libro scritto pane-pane, scorrevolissimo..... senza tante presunzioni, senza tanta ricerca e perfezione del risultato...... Il libro di Pejrone, invece ti prende per mano e ti accompagna in un mondo, o meglio in ogni giardino (specialmente quelli inglesi), in cui i "comuni mortali" come noi non possono mettere piede..... a volte forse è un po' troppo sopra le righe, a volte può risultare antipatico per lo snobbismo con cui disprezza alcuni modi di fare giardinaggio..... ma comunque una buona guida per la coltivazione di piante che all'apparenza sembrerebbero difficili, ed invece......
 
M

Mastroco

Guest
Ho trovato il libro di Pera e l'ho comprato. Davvero scorrevole, divertente e anche molto romantico.
Qualcuno sa indicarmi qualche altro libro simile ? Intendo dire dei semi-diari da cui assorbire esperienze ?
Anchi'io, come la Pera, sono circondato da "vecchi contadini" che sanno tutto (ma poi ognuno fa il contrario dell'altro) ma, sopratutto, usano ed abusano fertilizzanti chimici ed antiparassitari. E pensare che chi passa dalle mie parti compra i loro grandi ortaggi (credendoli chissà quanto genuini) e ride delle mie creaturine minuscole, ma venute su ad acqua, poco stallatico e del poco letame delle mie quattro (di numero) gallinelle ovaiole (non allevo polli perchè non ho il coraggio di ucciderli !!).
Ciao
 

mimma69

Maestro Giardinauta
insieme a Pia Pera ho letto "In giardino non si e' mai soli"sempre consigliatomi da Paola-Luna.
E' un po' + serio ma bello comunque.Ti desscrive ogni pianta del suo giardino ed alcuni giardini del mondo.Mi hanno anche consigliato "la vita segreta delle piante" di Peter Tompkis(costo 1o €)ma non ho dettagli di cosa parla.IO adesso compro "Il Millepiante".Ma non e' un libro di narrativa,e' + che altro una specie di enciplopedia del giardino su tutte le piante.
 

Paola grassofila

Giardinauta
Un bel libro del tipo "racconti, errori, esperienze e consigli" e' quello di Christopher Lloyd "Il giardino e le stagioni".
A me e' piaciuto.
Anzi, dal momento che ne ha scritti anche altri, ma questo e' l'unico che ho trovato tradotto in italiano (mi riesce difficile leggerlo in inglese e comprenderne le sfumature, aime'...), approfitto di questo post per chiedervi se sapete dove posso trovarli! ;)
 

Paola-Luna

Florello
ho preso nota di quest'ultimo e vedo se riesco a trovarlo in biblioteca...... Appena posso cerco anche:
- "Diario del giardino" di Susanna Magistretti e Anna Peyron

- "Il giardino segreto" di ?????? (per capirci, quello di cui la Pera parla spessissimo quale ricordo della sua infanzia)

Se voi li avete letti, come sono???
 
M

Miss Piggy

Guest
Il libro che ho consigliato è un romanzo, la storia di una donna che decide di trascorrere l'estate nel suo giardino tra i suoi fiori.Non è un libro di giardinaggio, ma le piante sono protagoniste. E pensare che un'amica l'ha trovato noioso..perchè parla sempre di piante!!!!!
 
Alto