• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Libri sul taleaggio

O

OttZer

Guest
Salve!
Esistono libri che insegnano a fare le talee di varie piante? Mi consigliate qualche titolo?
Ed, eventualmente, si riesce a mettere assieme una "attrezzatura da perfetto taleatore"? :D (che so ... coltellino, vasetto apposito, robe cosi').
Grazzzzzie,
Otta.
 
A

albertinik

Guest
ciao carlotta!libri sul taleaggio?io ho "la moltipluicazione delle piante ornamentali"edizione edagricole ma,sinceramente credo che taleare sia un'arte per chi ha tempo e spazio per coltivare una passione del genere.
credo che traudi sia una che ne sa ,visto che lavirava in un vivaio,e poi se vedi il suo giardino ti accorgi di essere piiiccola piiiccola... :rolleyes:
 

Traudi

Guru Giardinauta
rispondo solo perchè sono stata nominata, non perchè ne so. Ho lavorato non in un vivaio ma in una azienda agricola i cui propetari sono ibridatori di garofani e producono talee di piante madri , quindi si che ho fatto migliaia di talee, ma sempre solo di garofani. Che poi da quando ho il giardino ( anche qui sul termine giardino ci sarebbe da dire )ogni tanto cerchi di riprodurre qualcosa beh, penso lo facciano tutti .Se fai una ricerca sui vecchi post vedrai che troverai molte notizie da persone più esperte di me, io sono , come dire...un pò naif?Ciao Traudi
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Penso che occorra avere la mano per fare le talee. Io uso tutti i sacri dettami: miscela giusta di terriccio, ormoni radicanti, tempi di prelievo, ecc. ma ho scarsissimo successo
!
Il mio vicino di casa invece in qualsiasi periodo dell'anno riesce a "taleare" di tutto; stronca un rametto e lo infila in terra... dopo qualche settimana ha una nuova pianta... :eek:

[ 22-11-2002: Messaggio scritto da: elebar ]
 
O

OttZer

Guest
Grazie a tutti per le risposte, ma a me servono libri e oggetti perche' si tratta di un regalo di Natale per il mio ragazzo che sta' taleizzando tutte le piante di Londra (abita la') e poi mi porta qui a Milano i risultati (e a me dispiace taaaaantissimo di essere la beneficiaria di nuove piantine!! :D ).
Per Natale pensavo di regalargli un libro per rendere piu' "scientifica" la sua esperienza pratica ... te capi' perche' chiedevo libri?
Tutto qui. Se vi viene in mente qualcosa...
Grazie ancora!
Otta.
 

Traudi

Guru Giardinauta
per Elebar: più che mano forse è c... :D :D :D però è vero, a volte ci stai dietro un mucchio e alla fine marcisce tutto, a volte prendono benissimo. Sicuramente dipende dai vari periodi , da come sono fatte ecc .
per Carlotta: oltre il libro che io non ti so indicare ma in libreria sicuramente sì, puoi procurare al tuo ragazzo i dischetti di torba pressata o dei vasetti sempre di torba o anche una piccola serretta di plastica ( le vedi sul catalogo Peraga ). Di altro oltre le forbici e l'ormone radicante non mi viene in mente nulla. Un sacchetto di apposito terriccio? :D Ciao T.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Bruno Rusmini, Daniela Beretta.
Propagazione di Piante Ornamentali per Mezzo di Talee e Micropropagazione
Contenuto: Propagazione per talea di piante, alberi e arbusti e propagazione in vitro; Formato: 16,2 x 23,5, copertina in cartoncino (disponibile anche rilegato con copertina in tela). Pagine: 208 - Foto e disegni: 64 di cui 43 a colori (15 euro, di più se rilegato).
Attenzione: è piuttosto "professionale".
Saluti
Pietro Puccio
 
M

micio

Guest
Ciao,

è da poco tempo che seguo questo forum e devo dire di essre rimasta particolarmente colpita da Pietro Puccio da Palermo.
E' un prodigio della natura non c'è argomento sul quale lui non sia ferrato.
Complimenti!
 
O

OttZer

Guest
Grazie a tutti per i consigli!!

Alberto, non e' che ti ricordi la via della libreria dove siamo state con la Cri, la Laura & Co. il giorno in cui ci siamo visti a Milano?

Ciao,
Otta.
 
M

melusina

Guest
otta,
forse ticonviene andare alla libreria della natura, in corso magenta, lì trovi di tutto e di più.
mi spiace ma proprio non mi ricordo dove fosse quella libreria... prova a chiedere alla Bruna e alla Cri.
baci. lau
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Micio, non esageriamo!
Anch'io ho qualche lacuna. Non sono ancora riuscito a trovare il filo conduttore che lega i leggendari imperatori Fu Hsi e Shun con la cultura Yang-shao, fiorita nel Ho-nan tra il 2500 ed il 2000 a.C., che pur deve esistere... ;)
Passando alle cose serie, trovare un libro in rete è facilissimo, basta saper inserire le giuste parole chiavi.
Comunque grazie delle tue gentilissime parole, anche se, come è evidente, non hanno la benchè minima corrispondenza con la realtà.
Cordialmente
Pietro Puccio
 
O

OttZer

Guest
C'e' una libreria della natura in Corso Magenta? Mai sentita!! Ci vado subito!! Grazie Lau!
Otta.
 
E

<elleboro>

Guest
Otta, l'Edagricole era dalle parti di Citta degli Studi, ma non ricordo la Via. Sulla Guida del telefono la trovi di sicuro.Ciao ciao, bruna
 
Alto