:crazy: ciao a tutti
sto cercando di mettere un pò di alberi da frutto nel mio giardino (900 m sopra lago di Como, molto molto molto sole, terreno un pochino sassoso, ben drenato tendente ad secco più che umido), avrei un sacco di domande da farvi, ma prima credo che devo studiare un pò ed evitarvi pertanto le più banali...
Quindi, quale è il vostro libro preferito, un libro che consigliereste ad una che sa tutto a grandi linee, ma molto grandi, per introdurla al magico mondo dell'allevamento delle piante da frutta?
Lo spazio non è molto, pensavo di limitarmi a una decina di piante
per ora ho un pero coscia, un susino stanley, un susino laroda (ma che ho poi scoperto non essere autofertile, ma lì per lì l'ho comperato prima di studiare, perchè mi spiaceva lasciarlo lì nella serra, sembrava proprio che mi chiamasse!), e un fico brogiotto nero.
Vorrei anche un caco e un paio di ciliegi, forse un gelso, poi saremmo più o meno al completo, sempre considerando che dovrò aggiungere un susino per far compagnia al laroda...
Quindi ho uva spina, more, lamponi e aromatiche, ma con quelle me la cavo, è sugli alberi da frutta che non sono molto preparata. Per dire: come fare un innesto? ha senso che pensi ad un innesto per il laroda per avere una pianta fertile? non vi sommergo di domande, ma cerco disperatamente un libro che risponda ai miei quesiti!!! poi torno a farvi domande che non hanno trovato ancora risposta. Sperando che un giorno la mia esperienza mi serva epr aiutare altri, ma per quello c'è tempo ehhh se ne ho da imparare!
Aiutatemi, per favore: da che parte si incomincia a studiare? il mio bisnonno era bravissimo dice mia mamma. Aveva un ciliegio su cui aveva innestato 4 qualità, e curava vigneti. Tutta questa sapienza è andata perduta... avessi il mio bisnonno ora...
sto cercando di mettere un pò di alberi da frutto nel mio giardino (900 m sopra lago di Como, molto molto molto sole, terreno un pochino sassoso, ben drenato tendente ad secco più che umido), avrei un sacco di domande da farvi, ma prima credo che devo studiare un pò ed evitarvi pertanto le più banali...
Quindi, quale è il vostro libro preferito, un libro che consigliereste ad una che sa tutto a grandi linee, ma molto grandi, per introdurla al magico mondo dell'allevamento delle piante da frutta?
Lo spazio non è molto, pensavo di limitarmi a una decina di piante
per ora ho un pero coscia, un susino stanley, un susino laroda (ma che ho poi scoperto non essere autofertile, ma lì per lì l'ho comperato prima di studiare, perchè mi spiaceva lasciarlo lì nella serra, sembrava proprio che mi chiamasse!), e un fico brogiotto nero.
Vorrei anche un caco e un paio di ciliegi, forse un gelso, poi saremmo più o meno al completo, sempre considerando che dovrò aggiungere un susino per far compagnia al laroda...
Quindi ho uva spina, more, lamponi e aromatiche, ma con quelle me la cavo, è sugli alberi da frutta che non sono molto preparata. Per dire: come fare un innesto? ha senso che pensi ad un innesto per il laroda per avere una pianta fertile? non vi sommergo di domande, ma cerco disperatamente un libro che risponda ai miei quesiti!!! poi torno a farvi domande che non hanno trovato ancora risposta. Sperando che un giorno la mia esperienza mi serva epr aiutare altri, ma per quello c'è tempo ehhh se ne ho da imparare!
Aiutatemi, per favore: da che parte si incomincia a studiare? il mio bisnonno era bravissimo dice mia mamma. Aveva un ciliegio su cui aveva innestato 4 qualità, e curava vigneti. Tutta questa sapienza è andata perduta... avessi il mio bisnonno ora...