• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Libreria della Natura

D

davipietro

Guest
grazie Yano.
non credo di andare a torino gisuto giusto per la libreria, ma tengo da parte l'indirizzo.
si sa mai.....
 
D

davipietro

Guest
ciao.
a quanto ne so io non hanno un sito internet e non hanno il catalogo online.
tramite la loro posta elettronica puoi sapere se c'è il libro che ti interessa e di conseguenza ordinarlo.
 

Paola-Luna

Florello
io ho trovato in biblioteca questa benedetta Garzantina e l'ho presa a prestito: sinceramente non mi soddisfa molto.... oddio, è sicuramente fornitissima di informazioni riguardo fiori e piante per il giardino, ma ho notato alcune inesattezze, mancanze e omissioni di piante che comunque sono da giardino! Se ero nel dubbio se acquistarla o meno, mi spiace ma credo proprio che opterò per qualcosa d'altro!
 
D

davipietro

Guest
dunque... esiste un libro completo al 100%, secondo i nostri canoni ed aspettative oppure ci si deve accontentare?

io non posso rispondere, dato che se non trovo descritte una delle mie piante, scarto a piè pari il libro.
continuo la mia ricerca dei libri migliori.... :rolleyes:
 
Y

yanomami

Guest
non so dirvi se hanno un catologo on line,ma vi so dire che hanno un encilopedia che ha sopra catalogati tutte le piante del mondo ma secondo me ha due difetti
1 e in inglese con i termini botanici in latino,è noi siamo italiano e la vorrei in italiano.
2 il prezzo e di circa 900 1100 euro il che non credo che ,li spendo tutti sti cash
3 e pesante e preferisco attendere la nuova uscita in cd rom che costerà di meno ed è piu pratica, n'est pas?
 
D

davipietro

Guest
ma non ho capito quali siano i "sacri tomi" di bruna.........


;) sono curioso anch'io.
 

elleboro

Florello
i "due tomi" sono di Pietro. Io mi sono limitata a suggerire, all'interno dell'editore Selezione :
Giardinaggio senza Problemi, piuttosto che il Grande Libro dei Fiori e delle Piante.
E mi aspetto parere sulle cose comprate. Ciao ciao, bruna
 
D

davipietro

Guest
ad oggi non ho ancora acquistato (tranne un libriccino sulle camelie). sto raccogliendo i vostri suggerimenti sia per i libri che per le librerie. può darsi che giovedì sera o sabato mattina faccia un giro a milano.
di sicuro non tornerò a mani vuote e poi vi dirò. :D
 

elleboro

Florello
scusa, davide, ho sbagliato di nuovo.
Ci dici cosa hai acquistato e cosa ne pensi? siamo tutti un po' curiosi, poi le tue opinioni possono aiutarci. Ciao ciao, bruna
 
Y

yanomami

Guest
per il mio compleanno,avvenuto qualche giorno fà,come tutti gli anni,mi hanno regalato dei libri,due son quelli di peirone,ed uno della calderini.
dunque quelli di peirone di cui tutti parlano e fanno publicità,sono noiosi e pallosi,vanno bene come narrativaed ho la certezza che siano stati fatti mettendo insieme tutti gli articoli scritti da peirone su la stampa è ne han fatto un libro.
Anche perche sfogliandolo velocemente ho trovato un articolo copiato paro paro.
LI sostituiro con qualcosa di più utile per me.
L'altro libro disegnare il giardino,è un bel libro che si legge molto bene,pratico è va bene sia per dilettanti che per professionisti.
Però com'e che c'abbiamo internet i cd,i dvd i pda gli espqr,eppure si continuano a comprare libri? secondo me è più meglio del cd,anche perchè se vai in viaggio come leggi icd se il compiuter nonce l'hai?IO ho una libreria con dentro anche molti libri da leggere,in quanto credo che nessuno voglia una libreria di libri già letti.il problema è il peso della cultura.ma credo che prestissimo avremo dei supermegacompiuter grandi come un libro e sottili come una cartolina,insomma DA PAURA èla risorsaed il calore umano? beh nell'era del compiuter che ci aspettiamo? un bel grigio aciaio tipo color morte insomma tutti uguali,tutti scemi alla stessa maniera,l'unica cosa che ci diztinguè dagli animali e dalle macchine è il cervello,anchè se qualcuno quando il buon dio ha sparso i cervelli aveva l'ombrello aperto..........
cordialmente yanomami
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Caro Yano, anche se continui ad esagerare con gli accenti e ti manca qualche manciata di virgole, punti etc. mi fa' sempre piacere leggerti.
Volevo condividere con te il giudizio sui due libri di Pejrone. Il primo a me è anche piaciuto, anche se è un copia-incolla dei suoi articoli, perchè (come neofita) mi dava la possibilità di leggere una sorta di manuale tecnico con la leggerenza di un romanzo. E per le letture sul treno è sicuramente l'ideale.
Del secondo, non ricordo bene il titolo, ma inneggiava al giardiniere che non si arrende mai, sono rimasto deluso perchè è un mero resoconto dei grandi giardinieri che ha conosciuto (oltretutto sono quasi morti tutti, non è che il nostro Pejrone porti sf iga?). Dell'inno temerario giardiniero, poi, continua a ripetere che ne avrebbe parlato alla fine del libro, ma sono arrivato in fondo e non ne ho trovato accenno. Boh, un messaggio?
Caro Yano, per quanto riguarda il libro a cui accenni sui giardini mi daresti nome, autore e casa editrice?
Grazie e ciao.
Beppe.

P.S. Dimenticavo....Auguri Yano.

[ 25.11.2003, 07:43: Messaggio scritto da: Beppe degli Amaretti ]
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao.

Sono d'accordo con Yano e Beppe sull'ultimo libro di Pejrone, non è stato un grande acquisto...comunque avevamo iniziato una discussione su questo libro in questo forum che però non ha avuto successo.

QUI

Ciao

Abelia
 
Y

yanomami

Guest
ciaooooooo beppe,come ti butta laggiu
chiedo scusa ,ma ho un problema con la tastiera.Ho cambiato compiuter,ma ho tenuto la vecchia tastiera,il mio amico nonchè tecnico di internet ,me nè darà una nuova e credo di risolvere ,in quanto questa non batte bene le lettere.
Eccoti il libro
disegnare il giardino,di david stivens editore calderini.

POI
ognuno dei libri che legge,decide sè può esser valido o meno.
Per alcuni peirone è valido;per mè nò,Per carità ottimo progettista eh,ma gli anni 60 sono finito da 50 anniè ora di fare altro.
Certo io pratico giardinaggio d'avanguardia,con dei sani principi,senza cadere nel kitch in quanto ogni giardino che realizzo E UNICO ED IRRIPETIBILE sè nò tanto vale....
POI odio i giardini patinati,di quelli che mi dicono lo voglio cosi come sul giornale,io gli dico ma scherzi o stai scherzando?
Altra cosa è il restauro ed il recupero di vecchi giardini,è molto bello riuscire a recuperare ,vecchie piante ha un fascino senza eguali,in settimana va do a vedere un parco antico dove ci sono dei quecus robur da paura,in senso magnifico,beh comunque ,i libri per me debbono essere
gradevoli al tatto,
belli per gli occhi
di facile lettura,
che istruiscano chi legge,
che si facciano ricordare.
anzi caro peppino,come publicherò il mio libro ne te invierò una copia con dedica gratuitamente,
come saprai che lho finito? perchè di sicuro lo riconosceraio non passerà inosservato a partire dal titolo ? come è il titolo,beh è una sorpresa.
ciao
 

Paola-Luna

Florello
bellissimo ed esauriente in quanto a fotografie il "3000 piante da giardino" della RHS (Fabbri 2003) che a mio avviso può sostituire benissimo o comunque dare un "appoggio fotografico" la Garzantina di Pizzetti!
 
D

davipietro

Guest
....aggiungo alla lista dei libri da spulciare ;) thanks
babbo natale sarà alquanto carico di libri quest'anno.........
 
D

davipietro

Guest
ciao ciao. riprendo questo forum, dato che ho avuto possibilità di girare per librerie ;)
libreria della natura: insiste e persiste l'affascinante confusione... bisogna aver tempo e pazienza per trovare quello che si cerca (una monografia sulle peonie).
seguendo il consiglio di bruna sono andato da Hoepli: sezione giardinaggio piuttosto scarna, anche se qualche monografia è notevole; ma qua ho trovato quello che al momento mi serve: la grande enciclopedia del giardinaggio in vaso (fabbri). utile visto che non ho un giardino.
a me sembra completo, spazia a 360 gradi sul giardinaggio in vaso (dalla semina all'arredamento in casa), è tematico per il tipo di pianta, si occupa di malattie e di propagazione. ed è utile pure il calendario mensile.
di contro non mi attira per nulla la garzantina e, orcaloca!!, non riesco a trovare l'RHS 3000....

riprenderò la ricerca subito dopo capodanno...
 

elleboro

Florello
scusa se mi accerto con te di una cosa. Da Hoepli oltre allo scaffale contro il muro, solitamente molti altri volumi, monografie comprese, stanno sullo scaffale basso centrale e frontale al primo. Spero di essere stata chiara.
Anche su quello scaffale mancava la monografia che cercavi (mi sembra dell'edagricole)? A proposito sai, vero, che a Città studi c'è una loro libreria, quindi dotata di tutti i loro titoli? Ciao ciao, e aggiornaci sempre sulle librerie che frequenti.
Una volta era ben rifornito la Libreria/Edicola Marco, quella di San Babila, che adesso ha chiuso
(mi pare si sia spostata a Malpensa).
 

Paola-Luna

Florello
per Davipietro: se cerchi una monografia sulle Peonie, ti arciconsiglio "Peonie" di Susanna Tavallini ed. Edagricole 1997, prezzo L.20.000 ..... L'ho giusto preso in prestito dalla biblioteca l'altroieri e me lo stò studiando per bene per individuare tre vecchie peonie erbacee che ho in giardino, ereditate da mia madre, e per sapere come seminare i semi di p. mascula che ho ricevuto dalla Banca del Seme!....... Te lo consiglio!
 
Alto