ciaooooooo beppe,come ti butta laggiu
chiedo scusa ,ma ho un problema con la tastiera.Ho cambiato compiuter,ma ho tenuto la vecchia tastiera,il mio amico nonchè tecnico di internet ,me nè darà una nuova e credo di risolvere ,in quanto questa non batte bene le lettere.
Eccoti il libro
disegnare il giardino,di david stivens editore calderini.
POI
ognuno dei libri che legge,decide sè può esser valido o meno.
Per alcuni peirone è valido;per mè nò,Per carità ottimo progettista eh,ma gli anni 60 sono finito da 50 anniè ora di fare altro.
Certo io pratico giardinaggio d'avanguardia,con dei sani principi,senza cadere nel kitch in quanto ogni giardino che realizzo E UNICO ED IRRIPETIBILE sè nò tanto vale....
POI odio i giardini patinati,di quelli che mi dicono lo voglio cosi come sul giornale,io gli dico ma scherzi o stai scherzando?
Altra cosa è il restauro ed il recupero di vecchi giardini,è molto bello riuscire a recuperare ,vecchie piante ha un fascino senza eguali,in settimana va do a vedere un parco antico dove ci sono dei quecus robur da paura,in senso magnifico,beh comunque ,i libri per me debbono essere
gradevoli al tatto,
belli per gli occhi
di facile lettura,
che istruiscano chi legge,
che si facciano ricordare.
anzi caro peppino,come publicherò il mio libro ne te invierò una copia con dedica gratuitamente,
come saprai che lho finito? perchè di sicuro lo riconosceraio non passerà inosservato a partire dal titolo ? come è il titolo,beh è una sorpresa.
ciao