• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Libreria della Natura

Paola-Luna

Florello
vi segnalo un sito interessantissimo di una libreria di Milano che dispone di un'ampia selezione di testi italiani e stranieri sul giardinaggio, storia del giardinaggio, progettazione, monografie su singole specie etc. La libreria vende anche per corrispondenza!

www.arboreafloreale.com

Libreria della Natura
Corso Magenta 48
20123 Milano
tel. 02-48003159
fax 02-48531074


 
E

EMY

Guest
Paola ti meriti un MEGABACIOTTO! Il motivo: la Libreria della Natura fa due mesi di ferie in estate e al sabato pomeriggio è chiusa, quindi sono arcicontenta della tua segnalazione così finalmente potrò comprare i libri per corrispondenza! :D SMACK!
 
S

Sabbri72

Guest
Emy, se non sbaglio è una delle librerie più fornite e quindi consigliate anche al corso a Monza :D !!

Se solo lo avessi saputo prima che vende pure x corrispondenza !! Mannaggia a me !

Paola sei in mito !

;)
 
D

davipietro

Guest
ma questa è grande notiziona!!!!
giovedì pomeriggio sono in centro milano. sposto di un'oretta un puntello e mi faccio un giro in libreria. :D
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Ci sono andato l'altro giorno e ho notato un po' di disorganizzazione (stanno predisponendo un PC per catalogare quanto hanno). Quindi se andate lì armatevi di pazienza perchè con ogni probabilità dovrete passarvi singolarmente tutti i libri esposti per trovare quello che volete.
Sono davvero tanti quelli che riguardano il giardinaggio e la maggior parte sono in lingua inglese e anche se non hanno cose un po' datate (i "famosi" libri di Christopher Lloyd non ci sono e neanche sono conosciuti) vale comunque la pena passare qualche ora a sfogliare le novità del settore.
Ciao.
Beppe.
 

elleboro

Florello
A dir la verità è una libreria MOLTO disorganizzata. Io ci sono andata un paio di volte, forse due o tre anni fa, ed ogni volta, alla richiesta di un titolo mi dicevano di "guardare là in quello scaffale o, forse, qui, ma se non lo trova me lo dica perchè sono quasi sicura che ci sia" (sic). Allora non avevano ancora nulla in Internet ed erano dubbi sul fatto di andarci. Sono in due, signora e signore, ma mi sembra di ricordare che nessuno dei due abbia alcuna competenza su quello che vendono.
Magari adesso è cambiata, però io, che compro solo libri italiani, ho preso l'abitudine di andare da Hoepli, che ha una bella varieta di titoli, (però è scomodissimo da raggiungere).
Per chi cerca titoli in lingua, invece, è una libreria insostituibile.
Davipietro, la tua opinione?
Ciao ciao, bruna

[ 05.11.2003, 21:58: Messaggio scritto da: elleboro ]
 
D

davipietro

Guest
ciao bruna.
io vado oggi nel tardo pomeriggio.
passerò poi anche in galleria (vitt. emanuele) per fare un paragone.
domani dirò la mia.... :rolleyes: :confused:
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Verso le 17,00-17,30 penso di esserci anch'io. Potrebbe essere l'occasione d'incontro tra giardinieri Milanesi.
Ciao.

Beppe.
P.S. Il mio cellulare è 3386935922
 
D

davipietro

Guest
urca beppe, a quell'ora sono ancora in autostrada :eek: e non riesco ad arrivare prima delle 18e30..... :rolleyes:
ma ho memorizzato il numero.
ciao, davide.
 

elleboro

Florello
Pietro, se mi ricordo bene le librerie della Galleria non hanno un granchè in fatto di Giardinaggio. Prova alla Hoepli, è organizzata bene. A piano terra, a sinistra, in fondo, trovi il Giardinaggio.
 
D

davipietro

Guest
ciao
ieri sera sono andato alla libreria della natura (ore 18e30....) ed ecco la mia opinione.
la vetrina è tipica di una piccola libreria, tutto quanto ben in ordine.
l'interno: botta di caldo allucinante. :cool:
più che una libreria sembra una biblioteca. disordinata.
ritengo sia molto fornita per chi conosce l'inglese e poco fornita per i testi in italiano.
inoltre ci sono molti testi "specifici" e pochi a carattere generale.
ma la libreria si salva perchè ho trovato i due tomi che cercavo....... ;) . tornerò con più calma.

farò visita alla hoepli, grassie per il suggerimento.
 

elleboro

Florello
beh, Pietro, dicci cosa cercavi, non fare il misterioso! Ma soprattutto dicci anche se i due tomi sono soddisfacenti oppure no, e perchè.
Certo che siamo curiose, hai proprio ragione.
Ma qui le esperienze di uno servono a tutti gli altri.
Nel frattempo: buona lettura.
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Si, sono andato anch'io e le mie impressioni sono le stesse della volta precedente e, come hai confermato anche tu, parecchia confusione e molti testi in lingua straniera.
Personalmente ho trovato un libro sulla moltiplicazione delle piante tramite talea (libro che aveva consigliato a suo tempo Pietro Puccio) e un libro sulle bulbose (delusione nonostante l'avessi sbirciato prima di acquistarlo).
Erano arrivati diversi libri nuovi ma per mancanza di spazio erano accatastati per terra.
Ma ci tornerò prima o poi.
Ciao.
Beppe.
 
D

davipietro

Guest
ciao a voi.
soddisfo subito la "curiosità" di Bruna sui tomi: la garzantina e l'encicloperdia della Digest. cercavo questi due per confrontarli e sono ancora indeciso sull'acquisto.
la mia ricerca è rivolta soprattutto alle "monografie" delle piante che ho (pieris, camelia, ortensia, crotum e rose), per cui visito le librerie finchè non trovo il libro giusto.
nel frattempo "sbircio" sul forum per carpire informazioni utili (tipo la talea) e partire poi alla caccia del testo migliore.
data la mia esperienza praticamente nulla, al momento preferisco procedere per obiettivi; in ogni caso segno sul mio libretto i titoli dei libri di cui si parla sul forum e quelli che vedo in libreria.
da cosa nasce cosa....
 
D

davipietro

Guest
dimenticavo.... il mio nome è davide (pietro è il secondo...)
faccio precisazione giusto perchè se per strada mi chiamano pietro non mi giro subito. :D
 
D

davipietro

Guest
ciao bruna.
di prim'acchito ho pensato che tu avessi scritto il testo prima in brutta e poi in bella :D
terrò presente i consigli e andrò a sbirciare tra le pagine dei tomi.
preferisco cmq un tomo a tema....
 

elleboro

Florello
davide (vedi che ho imparato subito?) , l'enciclopedia di Selezione, naturalmente non è Giardinaggio senza Problemi, ma Il Grande Libro dei Fiori e delle Piante. Dei due io preferirei la Garzantina, nonostante che l'altro sia a colori e la garzantina No.
Giardinaggio senza problemi non è una enciclopedia ma un libro che ti insegna a fare giardinaggio, e credo che molti di noi lo considerino un libro base essenziale. Se non l'hai ti consiglio questo. Ciao ciao, bruna
 

elleboro

Florello
davide (vedi che ho imparato subito?) , l'enciclopedia di Selezione, naturalmente non è Giardinaggio senza Problemi, ma Il Grande Libro dei Fiori e delle Piante. Dei due io preferirei la Garzantina, nonostante che l'altro sia a colori e la garzantina No.
Giardinaggio senza problemi non è una enciclopedia ma un libro che ti insegna a fare giardinaggio, e credo che molti di noi lo considerino un libro base essenziale. Se non l'hai ti consiglio questo. Ciao ciao, bruna
 
Y

yanomami

Guest
anche qui da me c'è una libreria che ha di più di quella di milano
e ci trovate di tutto e di più
E per farvi un dispetto grande come il mondo ECCOVI L'INDIRIZZO
OOLP LIBRERIA INTERNAZIONALE
VIA PRINCIPE AMEDEO 29 TORINO
TEL 0118122782
VENDE PURE PER CORRISPONDENZA.
AH dite che vi mando io "oltre il giardino"
 
Alto