di mauro rosario
Master Florello
Si come la promessa è un debito ecco qui un articolo che riguarda il commandos del pollice verde ,da notizie avute ,questi sono presenti nelle città di Catania ,Ragusa ,Palermo,Siracusa,Salerno, Napoli,Latina,Pistoia, Pescia,Bologna Torino ,Milano ,Attaccano di notte in qualsiasi terreno cittadino abbandonato ,lo sventrano e lo scavano e lo annaffiano e mettono a dimora sementi ,arbusti,e piante scelte tra le specie più resistenti in grado di resistere nello smog cittadino.Ma sembra che sia cambiata la tendenza notturna e che questo lavoro molti hanno deciso di farlo di giorno per sensibilizzare la popolazione e renderli complici creando così una rete stabile di giardinieri dilettanti,questa è una cosa molto importante perchè possiamo prenderci cura nei quartieri dove abitiamo e renderli vivibili ,circondati di verde ,con fioriture che fanno bene all'animo umano ,senza ritorvasi immersi in immodizzia e porcherie varie,Si parte da un presupposto che la creatività è un fatto contagioso e quindi si spera di allargare il serbatoio umano per migliorare il degrado ecco un elenco a chi rivolgersi a Catania ci sono le Erbematte,a Ragusa i tantuverde a Salerno operano i nuclei armati di zappa,a Torino i badili a Pescia i figli dei fiori ecc,Ricordo che questi sono nati negli Stati Uniti ed era l'anno 1973 .quando Liz Christy e il suo gruppo salirono alla ribalta delle cronache trasformando un angolo abbandonato di New York in un rigoglioso giardino che è ancora ben tenuto a distanza di tren'anni ,sono sempre i volontari a prendere cura.Cmq io spero che questi gruppi dal nome rivoluzionario ,dai commandos ,a guerrilla gardner prendano sempre più piede in modo tale che in tutti i centri urbani italiani invece dell'immondizzia si vedano sbocciare i fiori...... e vai....vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii