Mi spiace ma non ho elementi sufficienti per esserti di aiuto. In ogni caso non potrei far altro che procedere per esclusione: prima guardare allo stereo se si vedono parassiti tra gli aghi, poi eventualmente fare un isolamento dalle parti necrotizzate per vedere se si sviluppano funghi patogeni, e in mancanza di esiti attribuire il tutto a condizioni di stress (mi par di scorgere che la pianta è allevata in vaso).
Ti posso peraltro dire che le ragnatele così evidenti le fanno solo i ragni veri e propri che non sono dannosi alle piante, e che c'è una cocciniglia che va in particolare sulle coccole ma non credo sia essa - o essa da sola - la causa dei disseccamenti dei rametti (tieni presente che sono tuttavia normali piccoli disseccamenti dei rametti più bassi o interni).
Ciao