Buona sera ragazzi.
Grazie ad una mia collega ke ha un cavallo in un maneggio, ho la possibilità di avere letame fresco ogni volta ke voglio.
Oggi, x esempio, me ne sono fatto portare un sacchetto... ma onestamente non so come utilizzarlo, e soprattutto non vorrei fare danni.
Ovviamente lo utilizzerò x le piante del terrazzo (altrimenti se lo uso in casa il mio ragazzo mi lincia!), ma secondo voi in che maniera?
Io pensavo di metterne a bagno un po' dentro un catino, lasciarlo in acqua per qualche giorno e poi, col liquido ke ne deriva, annaffiare le mie piante.
Ho rose, camelie, rincospermo, glicini, bossi, magnolie, svariate grasse, un pesco nano... insomma... di tutto un po'.
Ke mi dite?
Vi prego aiutatemi, i miei post non li considera quasi mai nessuno!
P.s.
Aggiungo una cosa: quasi tutte le piante sopra citate posseggono uno strato di stallatico alla base, sotto tutto il terriccio, dato ke ho rinvasato da poco.
Magari non serve a nulla, ma io ve lo dico lo stesso, non vorrei dargli eccessivi nutrimenti! :food:
Grazie ad una mia collega ke ha un cavallo in un maneggio, ho la possibilità di avere letame fresco ogni volta ke voglio.
Oggi, x esempio, me ne sono fatto portare un sacchetto... ma onestamente non so come utilizzarlo, e soprattutto non vorrei fare danni.
Ovviamente lo utilizzerò x le piante del terrazzo (altrimenti se lo uso in casa il mio ragazzo mi lincia!), ma secondo voi in che maniera?
Io pensavo di metterne a bagno un po' dentro un catino, lasciarlo in acqua per qualche giorno e poi, col liquido ke ne deriva, annaffiare le mie piante.
Ho rose, camelie, rincospermo, glicini, bossi, magnolie, svariate grasse, un pesco nano... insomma... di tutto un po'.
Ke mi dite?
Vi prego aiutatemi, i miei post non li considera quasi mai nessuno!

P.s.
Aggiungo una cosa: quasi tutte le piante sopra citate posseggono uno strato di stallatico alla base, sotto tutto il terriccio, dato ke ho rinvasato da poco.
Magari non serve a nulla, ma io ve lo dico lo stesso, non vorrei dargli eccessivi nutrimenti! :food: