RAGAZZI!!!
anche io oggi non ho resistito!!!
ne ho presa una.... allora, una è calluna vulgaris, una è erica darlevensis.
http://galleriafiori.funghiitaliani.it/displayimage.php?album=442&pos=1
una bianca piccola ed una fucsia (meravigliose! ma non "in fiore", come le vedete in foto) vedete che su questo sito che ho trovato ci sono moltissimi tipi di piante, raggruppati anche per specie.
Cmq vorrei sapere: si può passarle in un vaso un po' più grande? oppure non è il momento?
gli ultimi rami dell'erica si stanno seccando, li posso tagliare? se si, alla base?
Guardate poi cos'ho letto:
"L'erica gracilis è molto apprezzata per il colore sgargiante dei fiori rosso intenso, rosa o bianchi. Pur essendo l'unica pianta autunnale che sopravvive alle prime gelate, non è resistente al freddo neppure alle nostre latitudini. Anche se la pianta non necessita di grandi cure (non bisogna infatti concimarla e non richiede un terreno particolarmente ricco), bisogna ricordarsi di annaffiarla regolarmente.
La calluna o brugo non è propriamente una pianta perenne, ma il più importante cespuglio delle nostre brughiere. In giardino si adatta particolarmente bene nelle aiuole, insieme al ginepro, alla ginestra e ad altre piante. È resistente al freddo e richiede poche cure, se il terreno è sufficientemente acido."
poi oggi mi hanno detto che vogliono un po' d'acqua tutti i gorni, e me l'hanno data un po' zuppa!!!
MA INSOMMA, vogliono il terreno bagnato o UMIDO?
Resistono o no al FREDDO?
se non resistono dentro casa come fanno a resistere in estate col caldo che fa in questi ultimi anni?
Ma allora dipende dalle specie?
cmq che peccato quando muoiono...loro soffrono e noi buttiamo i soldi
(che per me però sono ben spesi :07
aspettiamo notizie:flower: