• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Legno di pino

ironbee

Guru Giardinauta
Devo abbattere dei pini alti almeno 15 m. Il legno è considerato uno scarto che devo smaltire a pagamento, possibile che non ci sia nessuno che potrebbe acquistarlo?
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
ci sono ditte che potrebbero acquistarteli...o falegnamerie per farci bancali o altro,
o per farci pellettati per le stufe
tentare d' informarsi costa solo un po di pazienza....
tanto che credi se te li fai abbattere chi lo fa poi se li vende .....tanto vale che ci provi tu ....
 

calce

Aspirante Giardinauta
cosa vuoi che si acquisti il pino... alti 15 mt. di utile quanti mt. possono essere "lavorati?" secondo te magari dovrebbero anche pulirti dalle ramaglie... lascia perdere e fai fuoco.
ps. nella mia zona, ti lasciano tagliare a gratissss purchè liberi del terreno.. e non ci sono pini ma, castagno, faggio, carpine ecc ecc..
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Devo abbattere dei pini alti almeno 15 m. Il legno è considerato uno scarto che devo smaltire a pagamento, possibile che non ci sia nessuno che potrebbe acquistarlo?

io faccio spesso abbattimenti di questo genere,conifere in genere in giardini condominiali o privati che con il tempo le radici affiorando in superficie iniziano a sollevare tutto cio che trovano compreso asfalto e fioriere..

le conifere oggi per la crisi ed i prezzi sempre più bassi di panifici e pizzerie in genere vengono mischiati in minima parte insieme alla legna buona,quindi si vendono tranquillamente ed il prezzo almeno da me in puglia viaggia sui 3 euro e 50 centesimi a quintale ma deve essere secco cioè aver preso almeno il sole di una intera stagione estiva,se in alternativa non si dispone di spazio per farlo seccare si chiama una ditta di taglia legna boschiva e non e lo prendono loro pagandolo verde appena tagliato sui 1 euro/1 euro e 50 centesimi al quintale,ma bisogna comunque in entrambi i casi tagliarlo in pezzi di lunghezza non superiore ai 40 centimetri,però se oltre la legna ci sono anche le ramaglie ed il verde allora la ditta si porta tutto senza pagarti nulla,ma almeno ti ha liberato da tutto il lavoro o nel peggior delle ipotesi pagargli tu qualcosina,ma sempre meglio che andarlo a smaltire interamente a spese proprie,spero di esserti stato utile,per qualsiasi altro dubbio non esitare a contattarmi ;)..
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
dei pini e degli abeti non si butta niente si adoperano per
assicelle croste assi cippati , anche con scarti insignicanti e ramaglie, scarti a segatura si fanno trucciolati per pannelli o pellettati per le stufe e gli ecocamini.....
dei pini e degli abeti si adopera TUTTO.
PS anche aghi e corteccia si usano per pacciamature e udite udite gli aghi si possono usare sia per liquori o in cucina per insaporire la selvaggina o al posto del rosmarino
o per "insaporire" l'affumicatura di carni da conservare
 
Ultima modifica:

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Se si riescono a ricavare spezzoni da 4/5 metri per almeno 15/20 centimetri di diametro, possono tornare utili in segheria per farne assi. Non ti daranno più di una sessantina di euro al metro cubo, ma è sempre meglio di niente. Prova a chiedere a qualche segheria della zona se sono e se vengono a darci un'occhiata prima che siano abbattuti.
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
concordo ....le segherie e le falegnamerie si vendono anche le segature.....magari ti pagano anche poco ma ai 60 euro , se il tutto se lo prendono loro, ci si potrebbe anche aggiungere il risparmio sul costo di trasporto allo smaltimento e lo smaltimento stesso
....anche sul eventuale costo " finito" di una ditta esterna per l' abbattimento...
in tempi come questi con tutti i grattacapi economici che si stanno vivendo anche pochi euro vale sempre la pena salvarseli in saccoccia....
 

Livorno84

Aspirante Giardinauta
in zona mia quando abbatto i pini devo girare mari e monti per regalare la legna nei camini.... nessuno vuole il pino!!!
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
in zona mia quando abbatto i pini devo girare mari e monti per regalare la legna nei camini.... nessuno vuole il pino!!!
ahh guarda se la bruciano fanno un affare.....del piffero....siamo proprio caduti in basso.....io non lo farei mai .....anche se stagionati perfettamente e tanto, tra gli scoppi e le scintille che fanno bruciando.... sono davvero pericolosi....anche se in stufa (quando la apri per rifornire di legna) ma sopratutto nei camini ( anche se a norma e chiusi con vetrocemento...ma se sono ancora "aperti vecchio stile" sono davvero cacchi amari...) per lo stesso motivo delle stufe appena apri via di scintille in ogni dove.....( e vale, anche se di meno, per il faggio)
se poi ci si mette che i pini / abeti, resinosi come sono, oltre a fare una gran fumara sono anche pericolosi per la canna fumaria perchè producono tantissima umidità e gli scarti di combustione con l'umidità prodotta nel bruciare si attaccano alla caminella/canna fumaria e potrebbero o incendiarsi o ostruirla....

ma va da zona a zona.... se nella tua zona non è uso adoperare quel tipo di legna .....nelle zone montane ( o nelle immediate vicinanze) non si spreca niente davvero.
 
Ultima modifica:

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Vero, specie nelle zone dove le latifoglie non arrivano. Quantomeno si cerca di fare metà e metà. Altro discorso se si bruciano sotto forma di bancali (o pallet) recuperati come legna di scarto. Sono una manna e sporcano molto meno di altra legna più pregiata mancando la scorza ed essendo molto secchi e stagionati.
 
Alto