• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Leggero ingiallimento del prato

roncherese

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! A distanza di 40 giorni dalla semina, il mio nuovo prato (70% festuca ar. + 10% festuca rubra + 10% poa) fino a qualche giorno fa si presentava in buono stato, abbastanza folto di un bel verde scuro intenso e con un paio di tagli alle spalle! Ultimamente però, in alcune zone i fili d'erba tendono ad ingiallire, soprattutto le punte, e ho paura che la causa scatenante di tutto ciò possa essere stata la concimazione antistress data un paio di settimane fa. Credo sia stata quella perchè sono ben visibili, leggermente meno verdi rispetto al resto del prato, delle strisce di una quarantina di cm che corrispondono alla larghezza dello spandiconcime... Non dappertutto per fortuna!! Che sia finito quindi troppo concime nel prato?! Purtroppo non ho un buon mezzo spandiconcime (ho un gardena a caduta), e l'operazione è stata fatta velocemente e, ahimè, praticamente al buio :martello2:martello2 (non insultatemi, ma il tempo disponibile è sempre poco) ...

Purtroppo uscendo presto la mattina e rincasando la sera, non riesco a fare foto fino a sabato...

Penso non ci sia nulla da fare, o c'è invece rimedio? Sempre che il problema sia l'eccessiva concimazione...
 

bertmarc80

Aspirante Giardinauta
Penso proprio di si, ad ogni modo se hai dato concime con più potassio e azoto a lenta cessione non dovrebbe accadere niente, dovresti postare delle foto per capire bene. Aspetta 10 gg e vedi che succede, nel caso dovresti dare del concime con ferro fine a quando le temperature non scendono sotto i 5 gradi e spera che piova!!!

ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
quindi con il ferro si contrasta l'azione eccessiva dell'antistress?

No colori il prato :D

Potresti postare delle foto, la parte apicale ingiallita potrebbe dipendere dalla lama del raserba poco affilato o da un motore poco potente (o da entrambe le combinazioni :D) se poi è la piantina di prato che si presenta ingiallita potrebbe dipendere anche dalle piogge eccessive di questi giorni o da una maggiore compattazione del terreno in quei punti...
 

roncherese

Aspirante Giardinauta
Quasi quasi ci provo a colorare il prato!! :D :D

ecco qui le foto, visibili su imgur:
http://imgur.com/a/4ze8x

escluderei la lama poco affilata o il tagliaerba poco potente, più che altro perchè è abbastanza netta la differenza in alcune zone, l'ingiallimento non è omogeneo in tutto il prato... X le pioggie può essere, ultimamente (a parte questi ultimi 5/6 giorni) ha piovuto parecchio!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Bisognerebbe capire se la parte ingiallita è quella che ha ricevuto più o meno concime, io comunque nel dubbio una passatina con propiconazolo o tebuconazolo la farei.

cigolo
 

roncherese

Aspirante Giardinauta
guardando bene il prato alla luce del sole (cosa che riesco a fare solo nei weekend purtroppo!!) si distinguono abbastanza chiaramente le strisce giallo / verde. Non ricordo bene, ma può darsi che concimando abbia "tirato" lo spandiconcime in un senso e "spinto" nell'altro senso... Può essere che tirandolo sia caduto più concime, magari troppo, e spingendolo meno? o viceversa...
Lo spandiconcime usato è come questo qui: http://s.sbito.it/images/95/9526481474.jpg
 

bertmarc80

Aspirante Giardinauta
Vai a prendere concime con ferro e passalo!! Vedrai che rinverdisce tutto bene, il tuo prato è perfetto con il ferro diventa più scuro ed uniforme.

Guarda anche i denti dello spandiconcime se sono uniformi da un lato e dall'altro, una volta ne compra uno e spandeva più da una parte! Consiglio lancia in alto il concime e spandilo bene a mano, ovviamente se se sei capace altrimenti compera carrello nuovo professiona.e.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quoto cigolo per la sicurezza ma sarei più propenso al fatto che quelle zone si trovino sotto stress vuoi per l'eccesso d'acqua vuoi per una eccessiva compattazione del terreno.


@bertmarc
Per quanto riguarda il ferro male non fa e potrebbe "proteggerti" anche da un'eventuale comparsa di muschio ma a tutti gli effetti è un rinverdente, non fa mangiare il prato, non funge da antistress e neppure lo protegge da eventuali patogeni non capisco perché insistere così come se stessimo parlando di chissà che prodotto!
 
Alto