• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le sfide mentali ...

×pubblicità

Datura rosa

Guru Master Florello
Mi sa che così non può andar bene?!
indMonete 3ex (2).jpg

cristal.jpg :p

Ma ce l'aveva Byron il biadesivo? Altrimenti ci faceva notte!!!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
Ritornando sul problema mi è venuta in mente anche una seconda soluzione
Vedi l'allegato 594013
Questa è la soluzione che avevo adottato anche io (y)(y)
Ma tutte quelle presentate mi sembrano accettabili, voi che ne dite?
Io ne metto un altro ... ma aspetto i vostri così posso mettermi alla prova anche io su qualcosa che non conosco.
Questo però è facile e Roberto lo sbaraglia in 5 secondi. Roberto, tu ne hai?
 

Amy

Guru Giardinauta
Anna ha speso in edicola 1/5 del denaro con cui è uscita di casa e in cartoleria la metà del denaro rimanente. Quando rientra a casa le sono rimasti 20 euro. Con quanti soldi era uscita?
 

tartina

Master Florello
50 euro?

mi piacciono di più i giochini matematici (sempre che ci abbia preso :D)... quello delle monete non mi piace, e poi oggi son troppo frastornata :(
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Anna ha speso in edicola 1/5 del denaro con cui è uscita di casa e in cartoleria la metà del denaro rimanente. Quando rientra a casa le sono rimasti 20 euro. Con quanti soldi era uscita?
Spende 1/5: restano 4/5.
La metà di 4/5 sono i 2/5
Quindi: 2/5 son 20 euro.
Allora 1/5 son 10 euro.
Se così è la cifra iniziale era 50 euro.
Questo problema è stato risolto dal matematico più fallito che ci sia...
 
  • Like
Reactions: Amy

Amy

Guru Giardinauta
serata passata a recuperare marito appiedato da incidente, fortunatamente senza danni fisici... e mattinata dal veterinario con urgenza, ma probabilmente niente di grave... però sò stancaaaaaa!!!
Comprendo entrambi gli eventi, mi metto nei tuoi panni ... e quando sono passati e mi sono riposata mi permetto anche di dirmi ... bhé, almeno non è stato il solito tran tran .... :confused::confused::rolleyes:
Coraggio, ora riposa un po'...
Trova un altro indovinello ... che dobbiamo battere il 'matematico più fallito che ci sia' :LOL::LOL::LOL::LOL:;)
 

Amy

Guru Giardinauta
Dal testo della gara di Kangourou di matematica riservato alle 4° e 5° elementari (Picantinaaaa, ti tocca).
Io l'ho letto, riletto (n), mi si è attorcigliato il cervello :confused:, ho rinunciato :banghead: e ve lo propongo:

Quattro fratelli hanno mangiato in tutto 11 pizzette. Ognuno di essi ne ha mangiata almeno una e nessuno di loro ha mangiato lo stesso numero di pizzette. Tre di loro hanno mangiato in tutto 9 pizzette e uno di loro ha mangiato esattamente 3 pizzette. Quante pizzette sono state mangiate dal ragazzo che ne ha mangiato il maggior numero?

Insieme alla soluzione scrivete anche il ragionamento fatto per arrivarci ... serve a me per riallineare i percorsi mentali ... :ciao:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
2 -3 -1-5
Se tre fratelli hanno mangiato in tutto 9 pizzette, uno ne deve aver mangiato due ; uno ne ha mangiate tre (11-2=9 -3=6); ne restano 6 da dividere tra due fratelli e si deve escludere la combinazione 4-2 perché altrimenti due ne avrebbero mangiate 2 ciascuno (lo stesso numero) ed è escluso nel testo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Amy

tartina

Master Florello
il mio percorso è diverso...

parto da quello che ne ha mangiate sicuramente 3, ne rimangono 8 da suddividere negli altri 3 in quantità tutte diverse, quindi le combinazioni di numeri non sono molte, per esclusione rimangono 1 - 2 - 5, e soddisfa anche il fatto che 3 - 1 -5 fanno la somma di 9, condizione richiesta dal problema...

quindi quello che ne mangia il maggior numero ne mangia 5
 

Amy

Guru Giardinauta
Ora una cosetta piccola per noi comuni mortali (giusto per metterci comodi):
Il magazzino Mobili Moderni vende poltrone e divani a due e tre posti costruiti con elementi modulari. Inclusi i braccioli la larghezza di un divano a tre posti è 220 cm, quella di un divano a due posti è 160 cm.
Inclusi i braccioli, quanti cm è larga la poltrona?
 

Amy

Guru Giardinauta
Mentre quando ho letto questo ho pensato al nostro trigonometrico Roberto
In un quadrilatero convesso ABCD le diagonali AC e BD sono perpendicolari. I lati misurano AB = 2017 mm, BC = 2018 mm, CD = 2019 mm. Qual è la lunghezza di AD?
 

Amy

Guru Giardinauta
Questo, però, piace a me ... anche se non ho abbastanza testa per mettermi a pensarci; divertitevici voi:
Titti vorrebbe essere bravo ma disorientare gli amici è troppo divertente; così fa in modo che, in ogni terna di sue affermazioni consecutive, due siano vere e una falsa.
Titti pensa un numero di due cifre e chiede al suo amico Piero di indovinarlo e per gli questo dà, nell'ordine, le seguenti indicazioni:
1. Una delle cifre è un 2;
2. E' maggiore di 50;
3. E' pari;
4. E' minore di 30;
5. E' divisibile per 3;
6. Una delle cifre è 7.
Qual è la somma delle cifre del numero pensato da Titti?
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Ora una cosetta piccola per noi comuni mortali (giusto per metterci comodi):
Il magazzino Mobili Moderni vende poltrone e divani a due e tre posti costruiti con elementi modulari. Inclusi i braccioli la larghezza di un divano a tre posti è 220 cm, quella di un divano a due posti è 160 cm.
Inclusi i braccioli, quanti cm è larga la poltrona?
La poltrona è larga cm 1oo
Se togliamo da 220 (divano a 3 posti) i cm 160 del divano a 2 posti la differenza è 60; quindi un cuscino è di cm 60. Se dal divano a 2 posti togliamo cm 120 di cuscini rimangono i cm 40 dei due braccioli. Quindi cuscino cm60+2braccioli cm 40 braccioli= cm 100.
Almeno credo!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Amy
R

RobertoB

Guest
Questo, però, piace a me ... anche se non ho abbastanza testa per mettermi a pensarci; divertitevici voi:
Titti vorrebbe essere bravo ma disorientare gli amici è troppo divertente; così fa in modo che, in ogni terna di sue affermazioni consecutive, due siano vere e una falsa.
Titti pensa un numero di due cifre e chiede al suo amico Piero di indovinarlo e per gli questo dà, nell'ordine, le seguenti indicazioni:
1. Una delle cifre è un 2;
2. E' maggiore di 50;
3. E' pari;
4. E' minore di 30;
5. E' divisibile per 3;
6. Una delle cifre è 7.
Qual è la somma delle cifre del numero pensato da Titti?

Il numero è 78 la somma delle sue cifre 15
 
Alto