• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le piante antiche

dolcemiele

Guru Giardinauta
::::)le piante sono come la moda,ogni anno ne vengono fuori di nuove e tutti a comprare quella che va per la maggiore:hehe:a me invece piacerebbe avere le piante che vedevo a mia madre quando ero piccola non so i loro nomi ma ho visto qualcuno del forum che le ha.1 in particolare ha le foglie tonde introvabile in qualsiasi vivaio:cry::Saluto:
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Hai ragione! Qui dalle mie parti ad esempio c'è una signora che ha un piccolissimo vivaio e tiene proprio quel genere di piante... io vado spesso a rifornirmi di piante "della memoria"...
 

Commelina

Master Florello
quella dalle foglie tonde, antica è la ligularia tussilaginea?

Immagine017xxx.jpg
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii commelina grazie magari hai anche le altre , non é bella? io non la trovo qui.se hai altre foto mettile ciao
 

costateo

Maestro Giardinauta
::::)le piante sono come la moda,ogni anno ne vengono fuori di nuove e tutti a comprare quella che va per la maggiore:hehe:a me invece piacerebbe avere le piante che vedevo a mia madre quando ero piccola non so i loro nomi ma ho visto qualcuno del forum che le ha.1 in particolare ha le foglie tonde introvabile in qualsiasi vivaio:cry::Saluto:

Tutti gli anni vicino a piacenza, presso il castello di pontenure, ad ottobre si tiene la fiera della frutta antica. E' molto bella e interessante. Sono esposti e venduti frutti che non vengono più commercializzati e rischiano l'estinzione. Ci sono una quantità incredibile di mele e pere, tutte buonissime, che vengono recuperate e coltivate anche da privati. Ho visto anche frutti che non avevo mai visto prima e dei quali ignoravo l'esistenza. Lì ho mangiato i corbezzoli e le giuggiole, ma non mi hanno entusiasmato molto....
E' davvero un'esposizione interessante, da non perdere. Ricordate, ad ottobre a Pontenure - piacenza.
:Saluto:
 

lory82

Apprendista Florello
Anche io, Dolcemiele, ho subito pensato alla ligualaria!!
E' bellissima, la adoro anche io!
Anche alcuni tipi di begonie sono piante che andavano molto tempo fa! E la pilea!
 

mgrazia

Florello
sapete che non le avevo mai viste...
deve essere una pianta veramente bella
fa fiori
mia nonna e le persone anziane...quindi più di un secolo fa
tenevano in casa sopprattutto piante come asparagine e un altro tipo che fa solo grandi e lunghissime foglie verdi scuro...che non ho mai più visto in giro..
avete ragione molte piante non sono più di moda e quindi non si trovano
ciao mg
 

GORLA

Florello Senior
io se vuoi una antica ce lo e grassa fa fiori rosa,il nome non lo so,io sono sempre Alla ricerca di cose di un tempo,appena fiorisce la metto nell album,ora sta iniziando ,la spargina ce lo,va be le miserie ...i papaveri le classiche margherite,la malva trovo i fiori bellissimi,o trovato nel prato una begonia che la usavano le nonne, ciao anna
 

Guendy

Guru Giardinauta
Io sono diventata matta per trovare un'aspidistra, pianta che mi ricorda mia nonna. Nei vivai e' quasi impossibile trovarla e quando l'ho trovata costava 25 euro! Mi ero rassegnata, nella speranza di conoscere qualcuno che l'avesse e che ne dividesse una. Quando meno me l'aspettavo, dopo aver sparso la voce, me n'e' stata portata una trovata da mio cognato, abbandonata vicino al cassonetto delle immondizie! Le condizioni non era tanto male. L'ho travasata e ora sta venendo su proprio bene. Ha tante foglie nuove e appena faccio una foto ve la mostro. E' una delle piante a cui tengo di piu' proprio perche salvata da una brutta fine.

Guendy:flower:
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
grazie commelina questa é proprio 1 delle piante che ricordo aveva la mia mamma.non si trovano facilmente e se li hanno costano molto.c'era anche 1 tipo di begonia che chiamavano immacolata le foglie erano larghe e chiare quasi rosa con dei fiori a grappolo.scusate ma ogni tanto mi lascio prendere dai ricordi,io poi sono 1 patita di tutto ciö che é antico o x lo meno vecchio.
 
A

anydaynow

Guest
perchè vengono definite piante antiche? perchè sono varietà antiche o perchè sono quelle che si trovavano nei cortili dei nostri vecchi?

qualche settimana fa ho preso delle talee da due piante di rosa, tutte e due stavano in due differenti caseggiati abbandonati (tra la campagna e il bosco), presumo quindi che siano rose che son lì da almeno 50 anni. una fa una rosa rossa e grande, l'altra fa una rosa rosa con delle sfumature bianche (sto andando a memoria).
 

miciajulie

Fiorin Florello
io se vuoi una antica ce lo e grassa fa fiori rosa,il nome non lo so,io sono sempre Alla ricerca di cose di un tempo,appena fiorisce la metto nell album,ora sta iniziando ,la spargina ce lo,va be le miserie ...i papaveri le classiche margherite,la malva trovo i fiori bellissimi,o trovato nel prato una begonia che la usavano le nonne, ciao anna

ciao anna! intendi la bergenia? (quella coi fiori rosa...)
 
Alto