io ti avrei suggerito il contrario, in serra l'aliciae e tutte le altre fuori! Con le mie ho fatto così, avevo un po' timore per le sarra perchè non abituate ai climi friulani, ma psittacina e purpurea sono rigogliose e piene di vita, le dionee ancora verdi e con qualche accenno di nuova trappola, la alciae meravigliosamente rossa e piena di colla perchè tenuta in serra fredda. Come ti ha detto faunista, taglia via tutto il secco e marcio e ricontrolla se ci sono nuove nascite, magari la aliciae sotto ha qualcosa di nuovo e pronto, ma non si vede niente se non tagli via la parte morta.