• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

le carnivore di miaoo

miaoo

Giardinauta Senior
le mie carnivore hanno passato l'inverno all'esterno dentro una serretta di plastica sul balcone , ecco come stanno ora.
potete darmi qualche consiglio? si stanno riprendendo? io non vedo nuove crescite...:squint:
08032009317.jpg

08032009322.jpg


08032009318.jpg

08032009323.jpg

continua..
 

miaoo

Giardinauta Senior
dionea
08032009319.jpg

08032009321.jpg


e questa?? ho letto che se lasciata al freddo sarebbero nate nuove vegetazioni alla base..:confuso:
ioo non le vedo!!
drosera
08032009320.jpg
 

faunista

Giardinauta
Ciao, le sarracenie e la dionea sembrano a posto (specialmente la psittacina è in ottima forma); la purpurea anche, sebbene magari sarebbe meglio dare un'occhiata ai punti di crescita: quella è la cosa importante.
Ti consiglio di tagliare via tutta quella roba nera (le vecchie foglie) della dionea anche solo per motivi estetici.
La drosera aliciae, purtroppo, è probabilmente morta, infatti la sua resistenza al gelo è molto scarsa...
 

Vagabonda

Florello Senior
io ti avrei suggerito il contrario, in serra l'aliciae e tutte le altre fuori! Con le mie ho fatto così, avevo un po' timore per le sarra perchè non abituate ai climi friulani, ma psittacina e purpurea sono rigogliose e piene di vita, le dionee ancora verdi e con qualche accenno di nuova trappola, la alciae meravigliosamente rossa e piena di colla perchè tenuta in serra fredda. Come ti ha detto faunista, taglia via tutto il secco e marcio e ricontrolla se ci sono nuove nascite, magari la aliciae sotto ha qualcosa di nuovo e pronto, ma non si vede niente se non tagli via la parte morta.
 

rinh0wrz

Giardinauta
Meno male che vedo anche le tue così.

Mi stavo seriamente preoccupando per la mia piccola psittacina, ma da ieri finalmente le temperature sono diventate un pochino più dolci.

Ad occhio e croce, abbiamo la stessa situazione e quasi le stesse piante, quindi mi sento rassicurato da ciò che hanno detto i due guru.

La mia aliciae stava benissimo e ad un certo punto ha iniziato a divenatre marrone/nero come quella in foto, però è la stessa che la scorsa estate, credendola morta, l'ho lasciata senza cure e senza acqua per 3 mesi al sole e si è ripresa da sola.

Quindi non demordo.

Comunque appena posso pubblico anche le foto delle mie.

:Saluto:
 

miaoo

Giardinauta Senior
grazie a tutti dei consigli!!:eek:k07:
ho cercato di non disperare vedendo le condizoni delle piante perchè avevo letto che sarebbero sopravvissute anche all'esterno ma...tutto quel nero mi preoccupava.:storto:
le ho messe nella serretta (di plastica leggera )perchè quest'inverno gelava l'acqua nei vasi ed avevo paura che non riuscissero a bere.nella serretta invece non è maigelata.
proverò a pulire tutto il nero per cercare segni di vita!!
ma cosa succede ora in primavera?dovrebbero iniziare a 'risveglairsi'?:froggie_r
thanks
 

Vagabonda

Florello Senior
sì, cominciano a "colorarsi" se prendono il sole, dovresti vedere nuovi ascidi e fra un po' anche qualche fiore.
Se fa così freddo è bene togliere i sottovasi, considera che alle mie sarra si era ghiacciata l'acqua dentro gli ascidi, e la torba era diventata un blocco di ghiaccio, ma quando le temperature si sono alzate le piante non avevano subito alcun danno.
Invece l'aliciae andava riparata.
 

elysapaola

Guru Giardinauta
miao miao! sicuro che in mani tue ritorneranno piu' belle di prima!

io invece la mia dionea l'ho tenuta in taverna sotto alla pianta del ficus e mi sta' facendo due steletti :hands13:
 
Alto